LO STUDIO: Per ogni uomo single sopra i 50 anni ci sono 2.27 donne single a Trieste

Per ogni uomo single sopra i 50 anni ci sono 2.27 donne single in provincia di Trieste. Un numero considerevole, visto che il 19% della sua popolazione totale sono per l’appunto persone single di età superiore ai 50 anni.  Questa cifra fa parte di uno studio più grande, pubblicato da SugarDaters.

 

Percentuale di single over 50 in Friuli-Venezia Giulia

 

Provincia

Ratio f/m

% persone single sopra i 50 anni

Trieste

2.27

19%

Pordenone

2.2

15%

Gorizia

2.16

18%

Udine

2.14

18%

 

A livello nazionale, Trieste detiene la prima posizione nella nostra classifica, ed è la provincia Italiana con il numero più alto di single over 50.  In Italia in media, le persone single di età superiore ai 50 anni rappresentano il 15% della popolazione, rendendola dunque il 52esimo paese europeo con la percentuale più alta tra i 35 che hanno costituito questo studio.

La regione finlandese di Etelä-Savo è quella con la maggior percentuale di single over 50, con ben il 24% della sua popolazione in questa situazione.

 

Percentuale di single over 50 in Europa

 

 

Posizione

Provincia

Paese

% persone single sopra i 50 anni

1

Etelä-Savo

Finlandia

23,83%

2

Euritania

Grecia

12,41%

3

Latgale

Lettonia

23,01%

4

Lääne-Eesti

Estonia

22,55%

5

Jämtlands län

Svezia

22,35%

6

Vidzeme

Lettonia

22,22%

7

Gotlands län

Svezia

22,12%

8

Kymenlaakso

Finlandia

21,97%

9

Bornholm

Danimarca

21,78%

10

Gävleborgs län

Svezia

21,51%

 

Le donne hanno un'aspettativa di vita più lunga

In Italia ci sono in media 2.5 milioni di uomini single over 50 e 6.1 milioni di donne single over 50. La differenza tra i due sessi è molto simile in tutte le regioni e i paesi. La ragione è semplice: l'aspettativa di vita delle donne è maggiore di quella degli uomini e quindi è più comune che le prime rimangano vedove.

La regione con il maggior numero di donne single per ogni uomo di età superiore ai 50 anni è Riga, in Lettonia. Il rapporto è di 3,54 donne single per uomo single sopra i 50 anni. SugarDaters ha scoperto in diversi studi che le donne preferiscono vivere nelle capitali o nelle aree metropolitane, mentre gli uomini non sembrano avere questa priorità.

La tendenza si inverte nelle fasce di età più giovani (tra i 18 e i 45 anni), dove per ogni donna senza compagno c'è ben più di un uomo single. Complici sia la genetica che la natura, visto che ogni anno nascono più uomini che donne a livello globale. In Italia, inoltre, gli uomini tendono a sposarsi più tardi, solitamente dopo i 35 anni, e per questo motivo ci sono più uomini single che donne single nelle fasce di età più basse, e più donne single che uomini single in quelle più alte.

Alexandra Olariu, Direttrice del Marketing di SugarDaters, ha spiegato che "trovare un partner con più di 50 anni è sicuramente più facile per gli uomini che per le donne, grazie a una maggiore possibilità di scelta. Naturalmente, noi donne godiamo di questo "vantaggio" durante la nostra giovinezza, quando forse una relazione è anche più piacevole. Detto ciò, molti uomini giovani lamentano una certa difficoltà nel trovare un partner più giovane o della loro età, senza rendersi conto che le donne sulla cinquantina non sono né prive di fascino, né di voglia di affetto. Ma come tutto nella vita, ci deve essere una connessione, e qualcuno deve sempre fare la prima mossa."