Crisi del settimo anno anticipata al quinto anno di convivenza

Il primo lunedì lavorativo dopo Capodanno è ormai noto in tutto il mondo come il «Divorce Monday», il lunedì del divorzio, giorno che segna il momento in cui la maggior parte delle coppie scoppia, dando inizio ad un consapevole percorso che porta inevitabilmente a separarsi e divorziare.

«E vero è che proprio a gennaio si arriva a registrare il picco più elevato dell’anno» sottolineano gli analisti di Incontri-ExtraConiugali.

Certo è che nel corso del tempo si è assistito ad un costante aumento delle separazioni e dei divorzi. Ma a che età ci si separa? Le donne si separano in media a 45 anni, gli uomini a 48 anni.

Altro indicatore messo in evidenza dal portale in merito ai cambiamenti dell’istituto del matrimonio negli anni è quello relativo alla sua durata: fino a pochi decenni era un contratto senza scadenza, mentre oggi i matrimoni durano mediamente 17 anni.

«Ma è anche vero che il 12% delle separazioni avviene entro i primi 5 anni di convivenza» sottolinea il fondatore del portale.