Scarpette, candele e dignità: l’umanità di Trieste risponde all’appello della Palestina

Scarpette, candele e dignità: l’umanità di Trieste risponde all’appello della Palestina

Un messaggio forte e chiaro contro ogni forma di violenza e sopraffazione: è quello che sabato 5 luglio 2025, alle ore 18.00, si leverà da piazza Unità d’Italia a Trieste con la manifestazione “Palestina chiama, umanità risponde!”, un’iniziativa pubblica di solidarietà con il popolo palestinese e di denuncia della guerra come strumento di risoluzione dei conflitti.

L’appuntamento, dal carattere simbolico e pacifico, vuole unire cittadini, attivisti e semplici partecipanti in un gesto concreto di vicinanza alle vittime civili del conflitto in corso. Ai partecipanti viene richiesto di portare una candela e un paio di scarpette, simboli eloquenti dell’infanzia perduta, delle vite spezzate e della necessità di mantenere accesa la luce dell’umanità.

“La guerra non è mai la soluzione giusta” è il messaggio che campeggia sul manifesto ufficiale dell’iniziativa, insieme a una stretta di mani e ai colori della bandiera palestinese, a ribadire la volontà di creare ponti di comprensione e non barriere d’odio.

Trieste si conferma così città sensibile alle tematiche internazionali e alla difesa dei diritti umani, ospitando una manifestazione che intende farsi portavoce di un appello globale per la pace. In un momento storico segnato da crescenti tensioni e drammi umanitari, l’iniziativa di sabato si inserisce nel solco delle mobilitazioni civili che chiedono cessate il fuoco immediati, corridoi umanitari sicuri e rispetto per il diritto alla vita.

L’evento, aperto a tutti, si svolgerà nel pieno rispetto dell’ordine pubblico e invita i cittadini ad aderire con spirito costruttivo e di partecipazione attiva, per riaffermare il valore della solidarietà e della convivenza pacifica tra i popoli.