Petizione “Salviamo il Burlo e la pineta di Cattinara” in discussione al Consiglio regionale
Mercoledì 9 aprile dalle 14.30 la terza Commissione del Consiglio regionale tratterà finalmente la petizione “Salviamo il Burlo e la pineta di Cattinara”, che fu consegnata il 17 marzo 2024 al presidente del Consiglio regionale e che avrebbe dovuto essere discussa entro 90 giorni dall’assegnazione a tale Commissione, ovvero entro la prima decade del luglio 2024, in base all’art. 135, comma 2 del Regolamento interno. Dopo i vani solleciti, la distruzione della pineta e l’avvio dei lavori per il nuovo Burlo, non ce l’aspettavamo più. Ma meglio tardi che mai… La seduta avrà luogo nell’aula del Consiglio regionale in piazza Oberdan 6.
Il primo firmatario illustrerà la petizione, che formulava quattro richieste:
1) preservare nel comprensorio ospedaliero di Cattinara i preziosi alberi della pineta, dell’attiguo parcheggio dipendenti ASUGI e del piazzale degli autobus, ingiustamente condannati all’abbattimento; 2) fermare l’avvio dei lavori per il nuovo Burlo a Cattinara e ridiscutere il progetto di trasloco insieme ai sanitari, ai residenti e alla cittadinanza, senza tralasciare l’ipotesi di mantenere l’intero ospedale materno-infantile triestino in via dell’Istria completandone l’efficientamento e l’ampliamento già in corso;
3) assicurare in ogni caso al Burlo Garofolo l’autonomia, l’integrità, l’efficienza, l’efficacia, l’eccellenza e la qualifica di IRCCS, dotandolo del personale mancante e potenziandone i servizi ora carenti;
4) una volta completata la terza torre, dare precedenza assoluta alla ristrutturazione delle torri medica e chirurgica secondo i più moderni parametri ospedalieri di igiene, funzionalità, dignità, sicurezza, riservatezza dei pazienti e umanizzazione delle cure anche allestendo stanze singole di degenza con un letto in più per l’accompagnatore, assumere altresì il personale ospedaliero mancante a Cattinara e ampliare quanto prima il pronto soccorso.
Poi i consiglieri regionali presenti potranno intervenire. Quindi, sempre in base all’art. 135, comma 2 del Regolamento, la Commissione delibererà, con apposita risoluzione, di accogliere in tutto o in parte la petizione e di trasmetterla alla Giunta regionale o di archiviarla oppure di sottoporla all’Assemblea, predisponendo la relativa proposta.
Dalle 13.30 alle 17.00 circa il Coordinamento Salviamo il Burlo e la pineta di Cattinara terrà un presidio sotto il palazzo del Consiglio regionale per accompagnare l’audizione. Intorno alle 14.15 gli interessati saliranno per assistere alla seduta dal loggione riservato al pubblico.
Al termine, previsto per le 16.30, il Coordinamento sarà sotto il palazzo a disposizione dei giornalisti per commentare l’accaduto.
Coordinamento Salviamo il Burlo e la pineta di Cattinara