Norma Cossetto, il ricordo a 82 anni dal sacrificio: “Un popolo che non dimentica”
“Oggi il nostro pensiero corre a Norma Cossetto”. Con queste parole, la parlamentare di Fratelli d’Italia Nicole Matteoni ha ricordato la giovane istriana vittima delle foibe, uccisa nel 1943 a soli 23 anni.
Nel suo messaggio, Matteoni sottolinea come il martirio di Norma rappresenti “il volto innocente di tante vite spezzate, la voce di chi non ha potuto raccontare, la memoria che ci chiede di non voltare lo sguardo”. Una riflessione che mette in evidenza quanto l’odio ideologico possa trasformarsi in violenza cieca e quanto sia preziosa la libertà conquistata.
“Norma non è solo un nome nei libri di storia – scrive Matteoni – ma vive nel nostro cuore e nella coscienza di un popolo che non dimentica”.
Ricordarla, conclude, significa difendere la verità e dare dignità a tutte le vittime di quegli anni, sottolineando l’importanza di tramandare la memoria affinché simili atrocità non si ripetano.