Barcolana: meteo perfetto a Grado, record di iscritti del SUP. a Trieste assegnati titoli europei para sailing
Primo sabato di Barcolana nel segno della bonaccia in Golfo e del grande pubblico tra Trieste, Grado e l’Alto Friuli. Niente regate oggi per il Para Sailing (che ha così proclamato i campioni europei EUROSAF), una sola prova per la Barcolana Young nel pomeriggio, mentre a Grado la terza edizione della Barcolana Grado SUP Experience ha fatto registrare numeri record e un entusiasmo contagioso. Debutto con grande partecipazione anche per Barcolana Lake Up al Lago di Cavazzo.
Per domani, domenica 5 ottobre, è attesa Bora sostenuta: Barcolana Nuota powered by Honda – Trofeo Luca Giustolisi in mare è annullata, ma confermato l’incontro con Gregorio Paltrinieri alle 10.30 al Convention Center del Porto Vecchio (viale Miramare 24/2).
barcolana grado sup experience: numeri da record e festa in spiaggia
Meteo ideale e oltre 200 partecipanti (più di 30 bambini e 60 donne) alla Barcolana Grado SUP Experience organizzata dalla SVBG con PromoTurismoFVG, Comune di Grado, GIT e partner. Due i percorsi: 4 km amatori sul tracciato classico e 7 km agonisti con ingresso in laguna e giro dell’isola della Schiusa.
- 7 km: vince Daniele Cani (Bologna), davanti agli sloveni Bojan Bernard e Rok Puvar. Prima donna Romina Mariotto (Wild SUP), settima assoluta.
- 4 km: tris di Mauro Feltrin (anche vincitore delle prime due edizioni), poi Gregorio Zanatta ed Ezio Ferin. Prima donna la croata Antonija Frković (12ª assoluta). Momento simbolico con la presenza della storica Blue Eyed Princess, vincitrice della Barcolana 1985. Mitja Gialuz (SVBG): “In due anni da 60 a 200 iscritti: un risultato straordinario che racconta una Barcolana sempre più inclusiva. Viva la Barcolana Grado!”
para sailing: proclamati i campioni europei eurosaf
Con cinque prove disputate nelle prime due giornate ventose, il titolo continentale va a:
- Singolo maschile: Carmelo Forastieri (LNI Palermo)
- Singolo femminile: Alessandra Franchi (YC Punta Ala)
- Youth: Alessandra Cappellu (Veliamoci ASD)
- Doppio: Lucia Garay – Maria Cristina Atoni
Oggi stop forzato per assenza di vento: classifica congelata a ieri. Contestualmente da Trieste parte il Bid di World Sailing per la riammissione del Para Sailing alle Olimpiadi, avviato in un incontro con SVBG, STV, World Sailing e FIV.
barcolana lake up: sport, natura e comunità al lago di cavazzo
Debutto riuscito per Barcolana Lake Up in Alto Friuli: Pedalata al Lago di 30 km con Pedale Gemonese e discesa in kayak e rafting lungo il Tagliamento. Ritrovo comune al ponte di Pioverno (Venzone), tra panorami, comunità e convivialità.
Domani il programma continua con la regata di modellismo velico (ASD Nautilago e Modelvela) e la Speed Run di parapendio (Volo Libero Friuli), con premiazioni al chiosco Al Faro.
barcolana nuota powered by honda: annullata la prova in mare, festa con paltrinieri
Per maltempo la gara in Bacino San Giusto è annullata. Restano confermati: ritiro pacchi gara e incontro con Gregorio Paltrinieri alle 10.30 al Convention Center – Porto Vecchio. In programma anche estrazione premi con voucher per assistere alla Barcolana.
barcolana sea project: fondali puliti a ponterosso
Al via la quinta edizione con la pulizia dei fondali del Canale di Ponterosso, promossa da L’Altritalia Ambiente con Fipsas FVG e numerosi circoli subacquei. Sub, apneisti e volontari hanno riportato a riva una grande quantità di materiali. Supporto operativo di Comune di Trieste con AcegasApsAmga e Pompieri Volontari Trieste.
le storie pop della regata: passione, inclusione, rinascita
- “Laura” (Dullia S30) di Massimo Franceschini: barca di famiglia dal 1992, prima a ospitare a bordo persone non vedenti in Barcolana. “La nostra vittoria più grande”.
- “Mery” (Elan 707) di Valter Valvasori: la vela come rinascita personale; in regata dal puro gusto di esserci.
- “4MONKEYS” (FAT 26) del Treviso Sailing Club: barca rigenerata da quattro amici dopo anni di abbandono, oggi simbolo di passione condivisa.
villaggio e appuntamenti
Il Villaggio di piazza Unità è aperto dalle 17.00; alle 21.00 in piazza Ponterosso concerto speciale di Diodato (ingresso gratuito).
domani, domenica 5 ottobre (aggiornato per meteo)
- Barcolana Nuota powered by Honda – Trofeo Luca Giustolisi: Convention Center, ore 10.30 incontro con Gregorio Paltrinieri
- Barcolana Waterpolo – quadrangolare: piscina di San Giovanni
- Barcolana Lake Up – Modelvela: Lago dei Tre Comuni
- Barcolana Lake Up – Parapendio: Lago dei Tre Comuni