Animal Festival, domenica Trieste tutta celebra San Francesco con la benedizione degli animali
Domenica 5 ottobre 2025, nel cuore di Trieste, Piazza Giuseppe Verdi diventerà un santuario a cielo aperto di amore, gratitudine e fraternità verso tutte le creature. La città celebrerà l’Animal Festival 2025, nel segno di San Francesco d’Assisi e della Giornata mondiale degli animali, in un’edizione che si preannuncia indimenticabile.
Quest’anno, la manifestazione intreccia tre anniversari straordinari: l’ottocentenario del Cantico delle Creature, il decennale dell’enciclica Laudato Si’ e il decennale della Benedizione degli Animali a Trieste. Tre ricorrenze che si fondono in un unico messaggio di amore universale, che invita l’uomo a chinarsi, con umiltà e riconoscenza, dinanzi al mistero della vita.
il canto del creato che unisce tutti
San Francesco chiamava fratello il sole e sorella la luna, riconoscendo in ogni creatura una scintilla divina. È questo spirito che anima l’Animal Festival, con la convinzione che ogni essere vivente meriti rispetto e tutela, perché parte di un disegno più grande.
L’apice della giornata sarà alle ore 17.00, quando il Rev. don Marco Eugenio Brusutti impartirà la Benedizione degli Animali. Un momento che si annuncia struggente e simbolico, accompagnato dalla prima esecuzione del canto inedito Armonia del creato di Fabio Rabak e Tiziano Bole, un inno che promette di toccare il cuore di tutti i presenti.
il programma del pomeriggio
- Ore 16.00 – Esibizione dei Reparti Cinofili del Corpo Forestale del Friuli Venezia Giulia e della Guardia di Finanza di Trieste: la dimostrazione di un legame indissolubile tra uomo e cane.
- Ore 16.45 – Presentazione ufficiale e riflessione sulla tutela della biodiversità carsica, tema che lega scienza e responsabilità collettiva.
- Ore 17.00 – Benedizione degli Animali: un abbraccio che unisce creature e custodi, in un rito che parla di amore e speranza.
un gesto antico che guarda al futuro
Sostenuto dalla Barcolana 57, dal Comune di Trieste e dalla Regione Friuli Venezia Giulia, l’evento non è solo una cerimonia, ma un abbraccio collettivo: uomini, donne, bambini e animali riuniti in piazza per dire insieme che il creato è un dono prezioso da custodire.
La benedizione è un gesto semplice eppure infinito, che sa di carezza, di lacrima e di speranza. Perché ogni animale che entrerà in piazza, dal più piccolo al più grande, porta con sé una storia d’amore, di fedeltà, di amicizia, e la città intera si stringerà intorno a loro in un coro di gratitudine.
trieste città dell’amore per il creato
In questo tempo spesso segnato da conflitti e divisioni, Trieste lancia un messaggio universale: riconciliazione con la natura, rispetto per la vita, amore per ogni creatura. La Benedizione degli Animali 2025 non sarà soltanto un rito, ma un’esperienza capace di lasciare il segno nel cuore di tutti i presenti.
La cittadinanza è invitata a partecipare portando i propri compagni di vita, per vivere un pomeriggio che si annuncia come un inno alla bellezza della terra, alla delicatezza degli animali e alla responsabilità che ognuno di noi ha verso il futuro del pianeta.