Il sindacato ASGRI: “Fondamentale il ruolo delle guardie giurate nella tutela della collettività”
Dopo il tragico ritrovamento del corpo in via delle Beccherie a Trieste, reso possibile da un intervento tempestivo legato al servizio Televita, il sindacato Aggregazione Sindacale Guardie Riunite d'Italia (ASGRI) interviene con un comunicato ufficiale per esprimere tutto il proprio apprezzamento nei confronti del lavoro svolto dalle guardie giurate.
A parlare è il segretario regionale del Friuli Venezia Giulia, Christian Currò, che sottolinea il ruolo fondamentale ricoperto da queste figure professionali nel garantire sicurezza, rapidità d’azione e presenza sul territorio: “Le guardie giurate rappresentano un vero pilastro nella prevenzione e nella gestione delle emergenze”.
Un lavoro silenzioso ma fondamentale per la collettività
Il caso legato al servizio Televita evidenzia quanto il lavoro delle guardie giurate, spesso svolto lontano dai riflettori, sia cruciale per la sicurezza dei cittadini. Non solo per la capacità di intervento immediato, ma anche per la fiducia e il senso di protezione che riescono a trasmettere alla comunità.
“Proteggono vite e rafforzano il senso di fiducia tra le persone. È fondamentale che il loro ruolo venga riconosciuto non solo a parole, ma anche con atti concreti”, aggiunge Currò.
Più formazione, più risorse, più riconoscimento
Dal sindacato arriva un appello chiaro: servono più strumenti, più formazione e maggiori riconoscimenti economici per chi ogni giorno veglia sulla sicurezza di cittadini, strutture e servizi. Solo attraverso un investimento costante è possibile mantenere alta l’efficacia del loro operato.
Collaborazione tra pubblico e privato per una comunità più sicura
Il comunicato si conclude con un invito alle istituzioni a rafforzare il dialogo con il settore della sicurezza privata, affinché si possa costruire una rete integrata di prevenzione e risposta alle emergenze. “Solo attraverso un impegno collettivo e continuativo possiamo garantire maggiore serenità e protezione per tutti”, dichiara il segretario.
Un messaggio forte, che ribadisce quanto le guardie giurate siano indispensabili alle dinamiche di sicurezza urbana e meritino attenzione, supporto e riconoscimento all’altezza del servizio che quotidianamente offrono alla collettività.