Cimolino: «Un Natale troppo costoso» – Gherbassi: «Tradizione da preservare» (VIDEO)

Cimolino: «Un Natale troppo costoso» – Gherbassi: «Tradizione da preservare»  (VIDEO)

Nella diretta di Trieste Cafe, condotta da Luca Marsi, si è svolto il confronto tra Tiziana Cimolino, coordinatrice regionale dei Verdi, e Ivo Gherbassi, consigliere comunale della Lega. L’appuntamento, andato in onda mercoledì 26 novembre 2025, ha toccato i temi più discussi delle ultime settimane, dalle misure sul Porto Vecchio alle luminarie natalizie fino al nodo dei parcheggi cittadini.

Il tema del Porto Vecchio apre il confronto
Il dibattito si è aperto con la decisione del sindaco di estendere il Daspo urbano all’area del Porto Vecchio, dopo la presenza di gruppi di persone accampate nei magazzini.
Cimolino ha giudicato la misura non risolutiva, spiegando che il problema non verrebbe risolto ma solo spostato. Ha parlato di persone disperate, del freddo dei giorni precedenti e della necessità di affrontare l’emergenza in modo strutturale. Ha definito la strategia una forma di “politica della scopa”, evidenziando che lo spostamento continuo di queste persone da una zona all’altra non offre soluzioni reali.
Gherbassi ha sostenuto invece l’azione del sindaco, affermando che l’estensione del Daspo risponde alla necessità di contrastare fenomeni di illegalità e di garantire la sicurezza cittadina. Ha ricordato che le amministrazioni locali devono utilizzare ogni strumento disponibile per tutelare i cittadini.

Le luminarie natalizie dividono i due ospiti
Il tema successivo ha riguardato i 1.200.000 euro investiti dall’amministrazione per luminarie, decorazioni e iniziative natalizie. Gherbassi ha difeso la scelta, sottolineando il valore culturale del Natale e l’importanza turistica delle iniziative che richiamano le tradizioni mitteleuropee, dai mercatini alle casette in Piazza Unità.
Cimolino ha invece definito la cifra eccessiva, sostenendo che con quei fondi si sarebbe potuto finanziare un progetto per sostenere gli anziani soli durante le festività. Ha ricordato che il turismo cittadino è cresciuto nel tempo grazie all’identità sostenibile della città, non alle spese natalizie, e che l’investimento non aggiungerebbe nulla di significativo all’offerta turistica.

Il capitolo parcheggi e trasporti nella settimana del Natale
Nel confronto è stato affrontato anche il tema del nuovo parcheggio da 400 posti nell’area dove era presente il circo. Cimolino ha osservato che soluzioni temporanee non risolvono il nodo strutturale della mobilità triestina e ha proposto il potenziamento dei mezzi pubblici, anche gratuiti durante il periodo delle festività, insieme a parcheggi di interscambio fuori dal centro. Ha evidenziato inoltre l’importanza di aumentare la sensibilità verso il rispetto degli stalli per le persone con disabilità.
Gherbassi ha riconosciuto la complessità del problema, ricordando che molte persone devono necessariamente utilizzare l’auto per questioni lavorative. Ha definito utili le aperture temporanee dei parcheggi, auspicando un sistema di tariffe e convenzioni che favorisca soprattutto i residenti rispetto ai turisti.

DI SEGUITO IL VIDEO

RIPRODUZIONE RISERVATA

Guarda il video

IL VIDEO