Trieste capitale dell’oculistica: inaugurato il XXVI Congresso AICCER con 2.000 chirurghi dell’occhio
È stato inaugurato questo pomeriggio, al Generali Convention Center nel cuore del Porto Vecchio – Porto Vivo, il XXVI Congresso Annuale dell’Associazione Italiana di Chirurgia della Cataratta e Refrattiva (AICCER). Alla cerimonia erano presenti il sindaco Roberto Dipiazza, il presidente della Regione FVG Massimiliano Fedriga e il prof. Daniele Tognetto, presidente di AICCER, professore ordinario all’Università di Trieste e direttore dell’Unità Clinica Operativa di Clinica Oculistica dell’Asugi.
Trieste accoglie oltre 2.000 esperti da tutto il mondo
Fino al 29 marzo, il capoluogo giuliano sarà il centro nevralgico dell’oculistica internazionale, con oltre 2.000 specialisti provenienti da tutta Italia e dall’estero riuniti per uno degli appuntamenti più prestigiosi e attesi del settore.
Il congresso rappresenta un’occasione straordinaria per approfondire i temi più attuali della chirurgia della cataratta e refrattiva, con un focus particolare su intelligenza artificiale, tecniche mininvasive, lenti intraoculari di nuova generazione, e soluzioni che stanno già migliorando la qualità della vista e della vita per milioni di persone.
Un programma ricco: dirette chirurgiche, talk e formazione per i giovani
Con un programma articolato in oltre 80 sessioni scientifiche, il congresso propone chirurgie in diretta, incontri con esperti, laboratori interattivi e momenti dedicati alle nuove generazioni di chirurghi. Tra gli ospiti internazionali di spicco, la presenza del celebre prof. Iqbal Ike K. Ahmed, numero uno nella Ophthalmologist Power List, rende ancora più prestigioso l’appuntamento triestino.
Obiettivo: alzare il livello degli standard e guardare al futuro
L’edizione 2025 di AICCER mira a ridefinire gli standard clinici e chirurgici della professione, promuovendo il confronto tra esperienza, ricerca scientifica e innovazione tecnologica, con Trieste ancora una volta protagonista nel panorama scientifico nazionale e internazionale.