“Triest für Kinder”, il Deutschzentrum Triest il Comune di Trieste insieme per avvicinare i bambini al tedesco
Partirà ai primi di maggio il progetto “Trieste per i Bambini - Triest für Kinder”, ideato e realizzato dal Deutsch Zentrum Triest (DZT), associazione italo-tedesca e partner culturale del Goethe-Institut e promosso dall'Assessorato alle politiche dell'educazione e della famiglia del Comune di Trieste, con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. “Trieste für Kinder” si rivolge alle scuole dell’infanzia con lo scopo di favorire un primo avvicinamento dei bambini alla lingua tedesca.
Tenendo presente che il tema scelto dall’Area educazione, scuola, università e ricerca per l’anno scolastico 2021-22 era “Trieste e la sua storia”, il DZT ha prodotto un video a partire dal racconto “La bora e il Ragioniere” di Gianni Rodari - la famiglia Rodari ha gentilmente concesso l’utilizzo del testo. Il video sarà messo a disposizione a titolo gratuito per tutto il mese di maggio.
La prima parte del video è un’animazione a cura del Gruppo Pragma delle illustrazioni che Sara Paschini ha creato per il volume edito da Emme Edizioni. Mentre scorrono le illustrazioni animate si ascolta la lettura integrale del racconto di Gianni Rodari. Al termine della lettura il video propone una breve parte didattica in cui la narratrice richiama l’attenzione dei bambini su alcune parole ascoltate, le presenta in tedesco e le ripete alcune volte, invitando i bambini a seguire il suo esempio. Le parole sono dieci e sono illustrate nel pieghevole che verrà distribuito in classe ai bambini.
“Sono molto felice - ha dichiarato Nicole Matteoni, assessore alle Politiche delll’Educazione e della Famiglia del Comune di Trieste – di essere qui oggi e parlare di questo bellissimo progetto. Il Comune di Trieste è molto attento all’arricchimento delle attività formative e alle nuove iniziative scoltastiche e ha lavorato molto per avere un importante contributo da parte della Regione Autonoma del Friuli Venezia Giulia da dedicare alla didattica (Euro 60.000). “Triest für Kinder” vedrà coinvolte 29 scuole d’infanzia e saranno circa 2250 i bambini che potranno vedere questo video e imparare alcune parole di tedesco. Il legame con la cultura austriaca e tedesca a Trieste è da sempre forte e quindi è importante supportare e promuovere questa lingua”.
“Grazie a “Triest für Kinder” - ha sottolineato Anna Cargnello, presidente del DeutschZentrum Triest - molti bambini potranno avvicinarsi al tedesco in modo ludico e giocoso. Ascoltando le loro prime parole in tedesco i bambini sono istintivamente condotti a una serie di riflessioni e associazioni che matureranno in seguito sulla base delle esperienze linguistiche di ciascuno. A tutti i bambini inoltre consegneremo un pieghevole da portare a casa, così da poter condividere con genitori, fratelli e sorelle cosa hanno imparato a scuola. Ho avuto modo di sentire Paola Rodari nei giorni scorsi e mi ha chiesto di portare il suo caloroso ringraziamento al DeutschZentrum Triest e al Comune di Trieste per l'interesse dimostrato verso l'opera di suo padre ed è felice di far parte di un’iniziativa che promuove la bella lingua tedesca. E il ringraziamento speciale al Comune di Trieste è anche da porta nostra - conclude la Cargnello - per aver reso tutto questo possibile”.