Lavori estivi di edilizia scolastica a Trieste, maxi investimento di oltre 4 milioni su 25 plessi: gli edifici coinvolti

Durante la scorsa estate il Comune di Trieste ha eseguito lavori di “Edilizia scolastica” per quasi 4 milioni e mezzo di euro su 25 plessi scolastici. I dettagli sugli interventi svolti sono stati illustrati oggi nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta presso la Sala Giunta del Comune di Trieste dagli Assessori comunali alle Politiche del Patrimonio Immobiliare, Elisa Lodi e alle Politiche dell’Educazione e della Famiglia, Nicole Matteoni alla presenza del Dirigente del Servizio Edilizia Scolastica e Sportiva Luigi Fantini e degli ingegneri del Servizio Sergio Ashiku, Luigi Stocchi e Diego Briganti.
 
Nel periodo tra il 15 giugno e il 31 agosto 2022 sono stati eseguiti interventi in accordo quadro per 1.359.700 euro, di global service (cioè di manutenzione ordinaria) per 209.476,87 euro e infine interventi puntuali per 2.855.425,49 euro.
 
 
“Quest’estate – ha rimarcato l’Assessore Elisa Lodi – abbiamo eseguito numerosi lavori nelle nostre scuole per complessivi 4.424.602,36 euro con 25 plessi interessati dalle manutenzioni, sia ordinarie che straordinarie; nello specifico interventi su soffitti, bonifiche amianto, interventi su impianti elettrici, ascensori e scale di emergenza e interventi puntuali come ad esempio alla scuola primaria Duca D’Aosta per 600mila euro, alla scuola primaria Gaspardis per 850mila e all’Istituto comprensivo Iqbal Masih (su tutt’e tre le scuole presenti nel plesso) per oltre 978mila euro. Tutti lavori – ha proseguito Lodi - di manutenzione e di riqualificazione sia di spazi esterni che interni necessari allo svolgimento dell’attività scolastica. Un dato importante – ha sottolineato ancora Lodi – è che i lavori sono stati eseguiti a scuole chiuse: sono stati avviati al termine dell’anno scolastico e conclusi alla riapertura, per non creare disagi agli alunni”.
 
“L’edilizia scolastica – ha spiegato l’Assessore Nicole Matteoni - è una delle priorità di questa Amministrazione comunale. Con l’esecuzione di questi lavori, il Comune di Trieste ha dimostrato quanto ha a cuore il tema dell’edilizia scolastica intervenendo su tantissimi plessi (dagli asili nido alle scuole statali) rispondendo alla necessità di una continua manutenzione degli immobili allo scopo di offrire spazi decorosi e dignitosi ai nostri ragazzi. L’impegno prosegue – ha concluso Matteoni -: sono già previsti infatti anche altri futuri lavori che permetteranno di incrementare la bellezza e fruibilità dei nostri plessi scolastici e tengo a sottolineare come la giunta sia al nostro fianco per dare risposte sempre più puntuali e complete ai nostri ragazzi”.
 
 
Nel dettaglio, interventi in Accordo Quadro hanno riguardato la SCUOLA SECONDARIA VENEZIAN-LEVSTIK (manutenzione copertura, anti sfondellamento sottotetto, realizzazione linea vita per 100.000 euro);
SCUOLA DELL'INFANZIA COK (ricostruzione pilastro del cancello di via del Ricreatorio, riparazione automatismo, livellamento pavimentazione esterna e sostituzione betonelle rotte per 18.000 euro);
 
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STOCK (sostituzione completa serramenti lato nord e rifacimento dei servizi igienici per 569.400 euro);
 
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STOCK (completamento della bonifica dei pavimenti in amianto per 144.000 euro);
ASILO NIDO BOSCO MAGICO (pitturazione di tutte le aule con ripristino delle superfici pareti, esecuzione di prove fonometriche e successiva posa di pannelli fonoassorbenti su tutte le superfici dei soffitti delle cinque aule per 70.000 euro); ASILO NIDO PRIMI AMICI SCUOLA DELL'INFANZIA SILVESTRI (posa della pellicola di sicurezza sui serramenti delle aule, ex mensa e porte entrata dell’atrio per 8.300 euro);
ASILO NIDO ISOLA FELICE (motorizzazione delle finestre a wasistas e posa parapetti di sicurezza della terrazza per 26.000 euro);
 
SCUOLA DELL'INFANZIA STELLE ALPINE (rifacimento completo del manto di copertura e posa di linea vita per 100.000 euro);
SCUOLA PRIMARIA SERGIO LAGHI (rifacimento controsoffitti con antisfondellamento in alcune aule per 35.000 euro);
SCUOLA PRIMARIA PITTONI E INFANZIA TEMPO MAGICO (rifacimento controsoffitti con antisfondellamento in alcune aule e messa in sicurezza del soffitto della palestra con rete e sostituzione delle lampade per 64.000 euro);
 
SCUOLA PRIMARIA BIAGIO MARIN (messa in sicurezza dei solai soggetti a sfondellamento e rifacimento delle guaine di impermeabilizzazione in alcune zone per 145.000 euro);
 
ASILO NIDO VERDENIDO (pitturazione facciate ed esecuzione di nuova pavimentazione esterna mediante betonella per 35.000 euro);
 
ASILO NIDO ACQUERELLO (rifacimento di pavimentazione esterna dei vialetti del giardino per 25.000 euro);
 
NIDO ELMER (rifacimento della pavimentazione della terrazza, pitturazione e manutenzione di pavimentazione in legno delle aule per 20.000 euro).
 
Interventi Global Service hanno riguardato la SCUOLA DELL'INFANZIA DELFINO BLU (realizzazione di una rampa per disabili per 17.476,87 euro); SCUOLA DELL'INFANZIA KRALJ (realizzazione di una nuova area giochi attrezzata per 45.000 euro);
 
ASILO NIDO BARCHETTA (messa in sicurezza con demolizione parziale della ciminiera per 29.000 euro);
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO FONDA SAVIO – MANZONI (sistemazione provvisoria per la sistemazione di altre strutture in procinto di ristrutturazione, comprendente anche la posa dei contenitori prefabbricati per docce-spogliatoi (escluso il noleggio dei contenitori prefabbricati) per 66.000 euro);
SCUOLA DELL’INFANZIA DI VIA VALLICULA (tinteggiatura completa interna, rifacimento del parquet di un’aula, sistemazione del muro di contenimento del pastino in giardino e rifacimento della scalinata di accesso e del vialetto di ingresso per 33.000 euro) e SCUOLA DELL’INFANZIA ILLESBERG-VRABEC (tinteggiatura completa interna per 19.000 euro).
 
 
Interventi puntuali infine sono state eseguiti nelle SCUOLA PRIMARIA DUCA D’AOSTA (rifacimento copertura in corso di esecuzione per 600.000 euro); SCUOLA PRIMARIA GASPARDIS (opere di miglioramento sismico (ultimato intervento al primo piano per 120.000 euro) per 850.000 euro;
 
SCUOLA INFANZIA PALLINI E STELLA MARINA (abbattimento barriere architettoniche, realizzazione ascensore e scala di sicurezza scuola dell'infanzia Pallini per 210.000 euro);
 
SCUOLA PRIMARIA PADOA (consolidamento fondazionale del corpo di fabbrica della scala “c” per 58.000 euro);
ISTITUTO COMPRENSIVO IQBAL MASIH (bonifica pavimenti in vinilamianto Che ha interessato tutte e tre le scuole presenti nel plesso (scuola dell'infanzia di Melara, scuola primaria Pertini, scuola secondaria di primo grado Rismondo e ricreatorio Anna Frank), per una superficie complessiva di circa 2.000 mq. per 978.915,34 euro e interventi di messa in sicurezza dei solai con controsoffitti antisfondellamento per 688.510,15 euro e lavori di adeguamento dell’impianto elettrico, con la sostituzione dei quadri elettrici e la riqualificazione delle rispettive dorsali di distribuzione per 200.000 euro.