Michele Babuder raccoglie la sfida: un'inedita intervista sulla pista di ghiaccio (VIDEO-INTERVISTA)

Michele Babuder raccoglie la sfida: un'inedita intervista sulla pista di ghiaccio (VIDEO-INTERVISTA)

TRIESTE - In una recente intervista rilasciata durante un evento unico e simbolico sulla pista di pattinaggio di piazza Ponterosso, Michele Babuder, Assessore alle politiche del territorio del Comune di Trieste, ha condiviso ai nostri microfoni preziose informazioni sulle sue attività e progetti in corso.

 

L'Assessore Babuder, pur non essendo un pattinatore esperto, ha affrontato con entusiasmo l'insolita intervista, dimostrando un approccio aperto e dinamico tipico del suo mandato. I primi sei mesi alla guida delle politiche territoriali hanno visto Babuder impegnato in una serie di progetti significativi, mirati a migliorare la qualità della vita nella città di Trieste.

 

Uno dei punti di forza dell'azione di Babuder è la sua enfasi sulla sostenibilità ambientale, un tema particolarmente caro alle nuove generazioni. Ha evidenziato iniziative come la tutela del patrimonio arboreo e le piantumazioni urbane, dimostrando una particolare attenzione alle esigenze ambientali. Questa direzione è chiaramente visibile nel suo approccio alla gestione del verde urbano, con progetti per la sostituzione e la manutenzione degli alberi, in particolare nel simbolico colle di San Giusto.

 

L'Assessore ha anche parlato del progetto Co.Re. a Barcola, che coinvolge sia il Comune sia la Regione e prevede un'ampia partecipazione cittadina. Questo progetto punta a raccogliere suggerimenti e critiche attraverso un questionario, dimostrando un impegno per un'amministrazione aperta e inclusiva. Babuder sottolinea l'importanza del dialogo diretto con i cittadini, sia online sia attraverso il furgoncino dell'ufficio relazioni pubbliche, per raccogliere feedback anche da chi è meno avvezzo all'uso dell'informatica.

 

In termini di infrastrutture e mobilità sostenibile, Babuder ha illustrato il suo impegno nella realizzazione di piste ciclabili e nel miglioramento del trasporto pubblico. Queste azioni rientrano in un più ampio progetto di sviluppo urbano che include anche la manutenzione e la salvaguardia delle strade e dei marciapiedi della città.

 

L’Assessore ha delineato alcune prospettive future, tra cui la continuazione dei progetti di piantumazione e la realizzazione di una ciclabile sulle rive entro la fine dell'anno. 

 

Attraverso le iniziative intraprese, emerge un impegno concreto nell'orientare Trieste verso un futuro più verde e sostenibile. Questo approccio riflette una forte attenzione alle esigenze dei cittadini e all'accessibilità delle istituzioni, sottolineando l'importanza di un'amministrazione proattiva e vicina alle problematiche ambientali e territoriali.

Guarda il video

VIDEO-INTERVISTA