Stasera doppia diretta su Trieste Cafe: politica giovane e industria a confronto
Sarà la politica giovanile a inaugurare la serata di dirette targate Trieste Cafe, giovedì 3 aprile alle ore 20.00. Il talk, dal titolo “Giovani al voto”, metterà a confronto due under 30 che si candidano a rappresentare il futuro politico cittadino: Daniele Bordon per Fratelli d’Italia ed Enrico Sossi per il Movimento 5 Stelle.
Un faccia a faccia serrato, moderato da Luca Marsi e arricchito dai commenti di Stefano Rebek, in cui si discuterà di partecipazione, rappresentanza, impegno civico e astensionismo. Che ruolo avranno i giovani nella prossima tornata amministrativa? Cosa si aspettano, cosa propongono e soprattutto, cosa li allontana dalla politica?
Il dibattito sarà l’occasione per toccare con mano opinioni, idee e visioni contrastanti su temi che riguardano direttamente le nuove generazioni, spesso accusate di disinteresse, ma sempre più al centro del dibattito.
Futuro dell’industria triestina: crisi senza fine o spiragli di rilancio?
Subito dopo, alle ore 20.30, sarà la volta di un secondo appuntamento dedicato al mondo del lavoro, dell’economia e del comparto produttivo triestino. Il titolo “Futuro dell’industria triestina, buio pesto o prospettive rosee?” sintetizza perfettamente il nodo della discussione.
A confrontarsi, due volti molto noti nel panorama cittadino: Antonio Rodà e Riki Ramazzina. A guidare il dibattito sarà Luca Marsi, accompagnato anche in questo caso dai commenti dell’opinionista Stefano Rebek.
Tra i temi che verranno toccati: la situazione occupazionale dopo la crisi Wärtsilä, le difficoltà logistiche del porto, il rilancio del manifatturiero, ma anche l’attrattività per i giovani e le prospettive per chi opera nel territorio. Due visioni a confronto: quella sindacale e quella imprenditoriale, per provare a tracciare un possibile futuro condiviso.
Due talk per capire dove sta andando la città
Con questi due appuntamenti consecutivi, Trieste Cafe apre un nuovo ciclo di dirette serali incentrate su attualità, politica e sviluppo. Uno spazio libero, pluralista e approfondito, pensato per restituire parola ai protagonisti del presente e del futuro.
Appuntamento giovedì 3 aprile in diretta Facebook e su triestecafe.it a partire dalle ore 20.00.