Pompi arriva a Trieste: il celebre "Re del Tiramisù" apre in via Dante nei locali ex Servadei
Una nuova insegna si prepara a conquistare i palati dei triestini. Nei locali che furono della storica merceria Servadei di via Dante Alighieri 7, chiusa da tempo ma ancora ben impressa nella memoria collettiva, è in arrivo Pompi, iconico marchio romano della pasticceria artigianale, conosciuto in tutta Italia come il “Re del Tiramisù”.
L’apertura, che avverrà nelle prossime settimane, segna un nuovo capitolo per uno degli spazi commerciali più conosciuti della zona, a due passi da piazza San Giovanni, riportando vita e gusto in un tratto della città ricco di storia e tradizione. La trasformazione del locale è già visibile dall’esterno, dove campeggiano le prime grafiche firmate Pompi, accompagnate dal claim: “Eccellenza nella pasticceria artigianale”.
Una tradizione dolciaria che parte da Roma e conquista l’Italia
Fondato a Roma nel 1960, Pompi ha saputo imporsi nel panorama gastronomico nazionale grazie alla qualità dei suoi dolci, diventando un punto di riferimento per chi ama la pasticceria autentica. Oggi conta una decina di punti vendita in Italia, e quello triestino si appresta a essere il primo del Triveneto.
Pompi si distingue per la produzione artigianale di torte, cornetti, maritozzi, bombe, gelati e tiramisù, realizzati con ingredienti freschi e di alta qualità, selezionati con cura per esaltare i sapori più autentici della tradizione italiana. Particolare attenzione è dedicata all’utilizzo di frutta di stagione e alla riduzione dello zucchero, nel rispetto di un equilibrio tra gusto e salute.
Il “Re del Tiramisù” nel cuore di Trieste
Il cavallo di battaglia di Pompi resta il tiramisù, disponibile in numerose varianti: dal classico a quelli al pistacchio, fragola, banana e cioccolato. Non un semplice dessert, ma un vero e proprio simbolo gastronomico, reinterpretato con rigore artigianale. Accanto al tiramisù, Pompi propone anche un’offerta completa per la colazione all’italiana, con oltre venti tipi di cornetti artigianali, accompagnati da caffè d’autore, cioccolata calda e spremute fresche.
Gelato artigianale e caffetteria per tutto il giorno
Pompi è anche gelateria di qualità, con gusti realizzati solo con frutta fresca e ingredienti naturali. I gelati si distinguono per la cremosità e il basso contenuto di zucchero, pensati per valorizzare i sapori autentici e offrire un’alternativa artigianale alla grande distribuzione.
Il nuovo locale di via Dante sarà quindi più di una pasticceria: una caffetteria moderna, aperta dalla colazione fino al tardo pomeriggio, con un’atmosfera elegante ma accogliente, pensata per diventare un punto di riferimento quotidiano per chi vive o lavora in centro.
Una nuova destinazione per gli amanti del dolce
Con l’arrivo di Pompi, Trieste si arricchisce di una nuova proposta gastronomica che unisce artigianalità, tradizione e innovazione, in una cornice storica che torna finalmente a vivere. L’ex merceria Servadei, luogo simbolo del commercio triestino per decenni, cambia volto ma conserva la centralità e l’attenzione ai dettagli che l’avevano resa famosa.
I triestini dovranno solo attendere ancora qualche giorno per assaggiare il celebre tiramisù romano nel cuore della propria città. E, c’è da scommetterci, sarà amore al primo cucchiaino.
FOTO Bruno M.