Muggia si prepara alla festa: tutto pronto per il Carnevale 2025! (FOTO)

Muggia si prepara alla festa: tutto pronto per il Carnevale 2025! (FOTO)

La 71ª edizione del Carnevale di Muggia è stata ufficialmente presentata presso il Museo Carà, con la partecipazione del sindaco Paolo Polidori, del vicesindaco con delega al Carnevale Nicola Delconte e del presidente delle Compagnie del Carnevale Mario Vascotto.

La festa avrà inizio il giovedì 27 febbraio con il tradizionale Ballo della Verdura in piazza Marconi e proseguirà per un’intera settimana di eventi, fino al 5 marzo, con il funerale del Carnevale. Ma il vero momento clou sarà domenica 2 marzo, con la celebre sfilata delle Compagnie del Carnevale, in partenza alle 13.00.

Polidori: "Un evento che cresce di anno in anno"

“Siamo pronti a un nuovo grande appuntamento che animerà Muggia”, ha dichiarato il sindaco Paolo Polidori, ringraziando le Compagnie del Carnevale per il loro impegno nel rendere questa festa sempre più spettacolare.

Il vicesindaco Nicola Delconte ha sottolineato l’importanza dell’evento, ormai un’attrazione non solo per i muggesani, ma anche per turisti e visitatori.

Un momento speciale anche per Mario Vascotto, che saluterà la sua ultima edizione da presidente delle Compagnie: “Dopo 20 anni di presidenza e 55 di Carnevale, è giunto il momento di passare il testimone. Grazie a tutti per aver mantenuto viva questa magia!”.

La grande sfilata di domenica 2 marzo

Alle 13.00 partirà il tradizionale Corso Mascherato, con i carri allegorici e centinaia di maschere che sfileranno tra le vie della città. La giuria, posizionata in via Roma, decreterà il vincitore, che sarà premiato attorno alle 18.30 in piazza Marconi.

Questi i temi delle Compagnie in gara per il Carnevale 2025:

🔹 BrividoAnima nipponica
🔹 TrottolaCoffee Time
🔹 Bulli e PupeGalline!
🔹 La BoraStrani mondi
🔹 OngiaXe tempo e tempo
🔹 MandrioiViva la Rai
🔹 LampoRettilandia
🔹 Bellezze NaturaliGiochiamo a… giochi da tavolo!

In caso di maltempo, la sfilata sarà posticipata alla domenica successiva.

Eventi per i più giovani 🎈🎶

Per la prima volta il Comune di Muggia ha organizzato una serie di eventi gratuiti per i ragazzi dagli 11 ai 14 anni presso la palestra G. Pacco.

📌 Giovedì 27 febbraio: pomeriggio di giochi e balli per bambini in piazza Marconi
📌 Venerdì 28 febbraio: la sfilata delle scuole di Muggia
📌 Sabato 1 marzo: Ballo delle Bambole per i più piccoli e spettacoli musicali per i ragazzi
📌 Lunedì 3 marzo: si replica con il Ballo delle Bambole e la serata per adolescenti

Chioschi e luna park aperti per tutta la durata del Carnevale 🍻🎡

Quest’anno i chioschi e le attrazioni del luna park di Caliterna rimarranno aperti fino al 5 marzo, garantendo un’offerta gastronomica ampia, che si affiancherà a quella dei locali del centro storico.

Misure di sicurezza e viabilità 🚔

🔹 Chiusura del centro domenica 2 marzo dalle 12.30, mentre via di Trieste e via Battisti saranno chiuse già dalle 7.00 del mattino.
🔹 Ordinanza sugli orari: i dehors e i chioschi chiuderanno alle 00.30, la vendita di alcolici sarà consentita fino all’1.00, mentre i locali dovranno chiudere alle 2.00.
🔹 Ingresso contingentato in piazza Marconi nei giorni di venerdì, sabato e domenica dalle 19.00, per garantire ordine e sicurezza.
🔹 Personale di sicurezza rafforzato, con 60 addetti nelle serate principali e 68 unità operative nella giornata della sfilata, tra forze dell’ordine e volontari.
🔹 Servizio di ambulanza potenziato, con mezzi dedicati ogni sera dalle 19.00 alle 3.00 di notte.

Trasporti potenziati per la sfilata 🚍⛴️

🔹 Domenica 2 marzo sarà attivo un bus navetta dalle 11.30 alle 13.30, con partenza da via delle Saline e arrivo alla stazione dei bus di Muggia.
🔹 Linea 20 potenziata con autobus più capienti dalle 11.00 alle 14.15 e dalle 18.00 alle 20.00.
🔹 Il Delfino Verde garantirà il collegamento marittimo tra Trieste e Muggia.

DI SEGUITO LE FOTO DELLA CONFERENZA STAMPA DI ANNA BEHAR E IL VIDEO-SERVIZIO

Gallery

Guarda il video

IL VIDEO-SERVIZIO