Triestino terrapiattista difende la sua teoria: "nessuna fonte ufficiale dice la quota per percepire curvatura terrestre" (VIDEO)

È uno dei dibattiti più controversi quello delle teorie terrapiattiste, le quali ritengono che, a differenza di quanto sia stato affermato fin dai tempi dei antichi Greci - addirittura da Pitagora e Aristotele, 500 a.C. e 350 a. C.- , il nostro pianeta non sia sferico, per la precisione ellittico, bensì sia piatto. In epoca moderna, la prima dimostrazione diretta sulla sfericità della Terra si ebbe con la circumnavigazione del globo compiuta dall'esploratore Ferninando Magellano nel 1519. Ma ancora oggi, il dibattito resta aperto, e nel corso della Storia si sono sviluppate diverse teorie contrarie rispetto a tale affermazione, come appunto i terrapiattisti. Un triestino sostiene questa ideologia molto fermamente, tanto da realizzare dei video sul suo canale YouTube ( Arcobaiter) nei quali ne dà varie spiegazioni e sue opinioni in merito. "Non esiste nessuna fonte ufficiale delle agenzie spaziali che sappia rispondere a questa semplice domanda, ovvero a che quota l'essere umano dovrebbe percepire la curvatura terrestre, e questo fa pensare", afferma il triestino. "La stazione ISS Cinese mostra una terra piatta, incredibile no? Mentre la stazione spaziale americana della Nasa mostra un'altra realtà, cioè mostra un orizzonte curvato. Chi ha ragione? Io penso che abbia ragione la stazione spaziale cinese", rimarca l'acceso sostenitore.

Guarda il video