Sistiana, albero di 22 metri in mare: intervento spettacolare dei sommozzatori
Nel pomeriggio di sabato 22 marzo 2025, la tranquillità del porticciolo di Sistiana, in provincia di Trieste, è stata interrotta da un intervento d’emergenza coordinato tra Polizia Locale e Vigili del Fuoco, a causa della presenza di un ostacolo alla navigazione: un platano lungo ben 22 metri, finito in mare e semisommerso nei pressi dell’imbocco del porto.
L’enorme pianta, trasportata con tutta probabilità da recenti mareggiate o smottamenti, rappresentava un pericolo concreto per le imbarcazioni, specialmente in un’area di transito molto frequentata.
Il recupero: in azione sommozzatori e autogru
L’operazione è scattata alle ore 15.00, dopo la segnalazione della Polizia Locale del Comune di Duino Aurisina. Sul posto sono intervenuti i sommozzatori del Nucleo Soccorso Subacqueo Acquatico (NSSA) dei Vigili del fuoco, con sede presso il distaccamento del Porto Vecchio di Trieste, supportati da un’autogru e dal capo turno provenienti dalla sede centrale.
I sommozzatori, una volta entrati in acqua, sono riusciti a spingere il tronco verso la banchina, per poi imbragarlo accuratamente. A quel punto, grazie all'autogru, l'albero è stato sollevato e posizionato sul molo, in attesa della definitiva rimozione.
Operazione efficace e tempestiva
L’intervento si è concluso in breve tempo e senza complicazioni, evitando possibili incidenti e garantendo la sicurezza della navigazione nella baia di Sistiana. L’intervento ha suscitato l’attenzione di molti presenti, che hanno potuto osservare l'efficienza e la sinergia delle operazioni di salvataggio.