Rilancio del sito della Caritas, nuovi orizzonti per la prossimità e il dialogo (VIDEO-SERVIZIO)

Rilancio del sito della Caritas, nuovi orizzonti per la prossimità e il dialogo (VIDEO-SERVIZIO)

La Caritas diocesana di Trieste ha lanciato oggi il suo rinnovato sito web, simbolo di un approccio comunicativo rinnovato e centrato sulla fraternità e il sostegno alle persone più fragili. Presentato dal vescovo di Trieste, Mons. Enrico Trevisi, il sito rappresenta non solo una piattaforma online, ma un manifesto di intenti e valori.

"Non è solo un sito, ma uno stile di comunicazione che vuole costruire prossimità con tutti e promuovere un dialogo collaborativo," ha dichiarato Mons. Trevisi. La nuova piattaforma online (www.caritastrieste.it) è stata completamente rivisitata per migliorare funzionalità e accessibilità, ponendo le persone al centro dell'azione di Caritas.

Il rinnovamento segue un percorso di ampio respiro intrapreso dalla Caritas diocesana di Trieste, che include il restyling del logo e un nuovo piano di social media management, tutti ispirati alla missione di mettere le persone al cuore della propria azione comunicativa e operativa.

Padre Giovanni La Manna, direttore di Caritas diocesana Trieste, sottolinea l'importanza della comunicazione nel definire l'identità e gli obiettivi dell'organizzazione. "Attraverso il nuovo sito e i social media, vogliamo raggiungere e coinvolgere chiunque sia disposto a contribuire alla costruzione di un futuro migliore," ha detto.

Il sito è arricchito da gallerie fotografiche, citazioni e storie di chi lavora e beneficia dell'opera di Caritas: volontari, operatori, donatori, e i beneficiari dei servizi. Questi volti e voci diventano i protagonisti di un impegno collettivo verso il bene comune, con uno stile che valorizza l'ascolto, la collaborazione e la passione.

Dietro i numeri - 13.810 persone assistite e 106.224 pasti distribuiti nel solo 2023 - emerge un'ambizione più grande: costruire ogni giorno un sogno di fraternità attraverso azioni concrete. Questo include promuovere valori come dignità e libertà, denunciare le ingiustizie sociali, accogliere chi è stato emarginato, e stimolare la partecipazione attiva di tutte le componenti sociali.

Il nuovo piano di comunicazione è stato sviluppato in collaborazione con SpazioUau, una consulting company specializzata in comunicazione, marketing e sviluppo digitale. La presentazione, avvenuta questa mattina, ha visto la partecipazione del Vescovo di Trieste e ha enfatizzato l'obiettivo di superare ogni divisione per non lasciare nessuno indietro.

RIPRODUZIONE RISERVATA

Guarda il video

VIDEO-SERVIZIO