Lilt Trieste, al via percorsi gratuiti di musicoterapia a sostegno dei malati oncologici

Venerdì 7 febbraio alle ore 17.00 presso l’Auditorium della Casa della Musica (via dei Capitelli 3, Trieste) A.P.S. Aulòs e LILT Trieste presenteranno il progetto “Musicoterapia a sostegno del malato oncologico e del caregiver”, finanziato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia con risorse statali del Ministero del lavoro e delle Politiche sociali (ai sensi dell’art. 72 del D.Lgs. 117/2017 – Codice del Terzo Settore).

L’accesso è libero, fino ad esaurimento dei posti disponibili. Recenti studi hanno dimostrato che la musicoterapia – ossia l’uso clinico di interventi sonoro-musicali da parte di professionisti qualificati – è un approccio efficace al trattamento del paziente oncologico, con effetti positivi in particolare su ansia, dolore, tono dell’umore e qualità della vita.

Nel caso del caregiver, invece, la musicoterapia aiuta a prevenire o mitigare l’insorgenza di esaurimento emotivo, depersonalizzazione, insoddisfazione personale, influendo positivamente sulla vita privata così come su quella professionale. Il progetto mira ad affiancare l’offerta di servizi esistente in un’ottica di completamento multidisciplinare.

Le attività previste, che partiranno a febbraio e si concluderanno a ottobre 2020, prevedono incontri di musicoterapia individuali e di gruppo per i malati oncologici e incontri di gruppo per i caregiver.

La partecipazione a tutte le attività è gratuita, previo contatto con l’A.P.S. Aulòs o con LILT Trieste.