La Guardia Costiera lancia l'operazione "Mare e Laghi Sicuri 2024" in Friuli Venezia Giulia

La Guardia Costiera lancia l'operazione "Mare e Laghi Sicuri 2024" in Friuli Venezia Giulia

È stata presentata oggi l'operazione "Mare e Laghi Sicuri 2024" dalla Guardia Costiera in Friuli Venezia Giulia, un'iniziativa che da oltre trent'anni si svolge durante l'estate e che quest'anno ha assunto una nuova denominazione per enfatizzare l'impegno non solo nelle aree marittime ma anche nei contesti lacustri, inclusi il Lago Maggiore, il Lago di Garda e recentemente il Lago di Como.

Dopo i saluti di benvenuto del Sindaco di Grado, il Capitano di Vascello Luciano Del Prete, Direttore Marittimo del Friuli Venezia Giulia, ha delineato gli obiettivi dell'operazione, con particolare attenzione alla tutela della balneazione, alla sicurezza della navigazione da diporto e alla salvaguardia della vita umana in mare.

Il Capo del Compartimento Marittimo di Monfalcone, Capitano di Fregata Giuseppe Siragusa, ha ricordato le regole fondamentali per una sicura fruizione del mare, sottolineando l'importanza della prudenza e dei comportamenti virtuosi in banchina. Inoltre, il Tenente di Vascello Domenico Castro, Capo del Circondario marittimo di Grado, ha presentato le novità della nuova Ordinanza di sicurezza balneare n. 35/2024, mentre il Tenente di Vascello Roberto Pellegrino, Capo del Circondario marittimo di Porto Nogaro, ha focalizzato l'attenzione sulle attività diportistiche nella Laguna di Marano e Grado.

L'evento si è arricchito di una simulazione di intervento di soccorso da parte dei mezzi della Guardia Costiera di Grado, inclusa la dimostrazione del nuovo battello B174 della classe "Bravo", che garantisce elevate condizioni di sicurezza e operatività. Presente alla simulazione anche un soccorritore marittimo della CP881 della Direzione Marittima di Trieste, che ha partecipato di recente al salvataggio delle 85 persone a bordo della nave Audace.

Con "Mare e Laghi Sicuri 2024", la Guardia Costiera continua a rafforzare la sua presenza e il suo impegno nella protezione delle acque italiane, garantendo un'estate sicura per bagnanti, diportisti e subacquei.

RIPRODUZIONE RISERVATA 

Gallery