Fincantieri rafforza l’intesa con TUI Cruises: firmato contratto per due navi di ultima generazione

Fincantieri rafforza l’intesa con TUI Cruises: firmato contratto per due navi di ultima generazione

Fincantieri e TUI Cruises hanno ufficializzato oggi la firma di un contratto per la costruzione di due nuove navi da crociera, rafforzando ulteriormente la collaborazione già avviata tra i due gruppi. L’accordo prende il posto del Memorandum of Agreement (MoA) siglato lo scorso marzo con TUI AG per il brand Marella Cruises, modificando così la destinazione e la configurazione delle unità.

caratteristiche delle nuove navi

Le due unità, gemelle di Mein Schiff Relax e Mein Schiff Flow appartenenti alla classe InTUItion, saranno consegnate rispettivamente nel 2031 e nel 2032. Con una stazza lorda di circa 160.000 tonnellate, rappresenteranno un salto dimensionale rispetto alle navi inizialmente previste per Marella Cruises.

Dal punto di vista tecnologico, saranno equipaggiate con motori dual-fuel in grado di utilizzare GNL (gas naturale liquefatto) e MGO (marine gas oil), garantendo così migliori performance ambientali e un minore impatto in termini di emissioni.

un accordo di valore strategico

Il valore dell’ordine – che rimane entro la soglia comunicata il 31 marzo 2025 ma è superiore rispetto al MoA iniziale – sarà comunque soggetto a finanziamento e ad altre condizioni tipiche di questo tipo di contratti.

Secondo gli analisti, l’intesa segna un passo importante per Fincantieri, che consolida la propria leadership mondiale nel settore delle crociere e rafforza al tempo stesso i legami con due colossi come TUI AG e Royal Caribbean Cruises Ltd.

le parole di fincantieri

Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Fincantieri, ha sottolineato come questo contratto rappresenti “un’ulteriore conferma della fiducia costruita con TUI Cruises e della capacità di Fincantieri di coniugare innovazione, sostenibilità ed eccellenza cantieristica italiana per supportare la crescita dei principali operatori crocieristici mondiali”.

Foto di repertorio