Delfini davanti a Santa Croce: la magia del mare di Trieste incanta ancora (VIDEO)
Uno spettacolo emozionante ha incantato bagnanti e curiosi nel pomeriggio di domenica 6 luglio 2025, attorno alle ore 16, nelle acque antistanti il porticciolo di Santa Croce, lungo la costiera triestina. Un gruppo di delfini, comparso all’improvviso a pochi metri dalla riva, ha regalato attimi di pura meraviglia con salti e movimenti sinuosi, immersi nel blu cristallino del nostro mare.
Coreografie naturali tra scogli e mare: Trieste protagonista assoluta
Il video, realizzato da Thomas Cafagna, mostra chiaramente i cetacei mentre si muovono con eleganza nel tratto di mare che lambisce la pineta e le rocce carsiche. Uno scenario suggestivo, degno dei documentari più spettacolari, che conferma ancora una volta quanto il Golfo di Trieste sia una vera e propria oasi di biodiversità, capace di sorprendere anche chi abita la zona da sempre.
Un mare vivo e accogliente, dove la natura torna protagonista
Non è la prima volta che i delfini si spingono così vicino alla riva, ma ogni avvistamento rappresenta un momento irripetibile, che riporta l’attenzione sul valore della tutela ambientale e sulla ricchezza del nostro ecosistema marino. Il mare, pulito e vibrante, accoglie e protegge queste specie, rendendo Trieste un raro esempio di convivenza armoniosa tra uomo e natura.
Santa Croce: scorcio incantato del Carso triestino
La frazione di Santa Croce, già amata per il suo piccolo porticciolo e la vista mozzafiato, si è trasformata per un giorno in un vero e proprio teatro naturale, dove il mare ha raccontato la sua bellezza con il linguaggio universale dei delfini. Un momento di magia, che resterà impresso nella memoria di chi ha avuto la fortuna di trovarsi lì.
DI SEGUITO IL VIDEO
RIPRODUZIONE RISERVATA