Furgone scivola nello Stella durante la discesa del gommone: intervento di sommozzatori e gru
Un’operazione di soccorso fluviale altamente complessa si è conclusa intorno alle 16.30 a Palazzolo dello Stella, lungo le rive del fiume omonimo, dove un furgone con carrello e gommone è scivolato in acqua mentre il proprietario tentava di effettuare le manovre di alaggio presso lo scivolo imbarcazioni di Via Ponte Grande.
Tutto è iniziato attorno alle 12.30, quando, per cause in fase di accertamento, il mezzo è finito nel fiume con a bordo l’autista. La prontezza dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Latisana ha evitato il peggio: l’uomo è stato tratto in salvo grazie all’intervento tempestivo della squadra, che ha ancorato immediatamente il furgone per impedirne l’ulteriore sprofondamento nelle acque del fiume Stella.
Vista la delicatezza della situazione, si è reso necessario il supporto tecnico di due squadre specializzate: i sommozzatori del Nucleo Regionale di Soccorso Subacqueo Acquatico dei Vigili del Fuoco di Trieste e l’autogru del comando VVF di Udine, inviata per le manovre di sollevamento.
Le operazioni sono proseguite con estrema precisione: i sommozzatori hanno sganciato in sicurezza il gommone dal carrello e lo hanno temporaneamente ormeggiato a un pontile in legno. Successivamente hanno separato il carrello dal furgone, permettendo così di imbragare singolarmente i tre elementi – furgone, carrello e gommone – per il recupero con l’autogru.
L’intera scena, sotto lo sguardo incuriosito di residenti e passanti, ha dimostrato ancora una volta l’altissimo livello tecnico e operativo delle squadre intervenute, che hanno riportato tutti i mezzi sulla sede stradale senza causare ulteriori danni ambientali o rischi per le persone.
Un intervento da manuale, che evidenzia l’efficienza della macchina dei soccorsi e la collaborazione tra i comandi territoriali per la gestione delle emergenze in ambienti fluviali complessi.