Coronavirus, “Linee Guida per la didattica a distanza” inviate agli istituti scolastici regionali
È stato divulgato a tutti gli istituti scolastici del territorio regionale il documento contenente le “Linee Guida per la didattica a distanza”, in accordo con l’Ufficio scolastico regionale e la Regione Friuli Venezia Giulia. Il testo trae spunto dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2020 "Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19" e ha lo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del coronavirus sull'intero territorio.
L'obiettivo è garantire la continuità didattica nonostante le restrizioni, i vincoli e gli ostacoli legati al rischio di contagio, potenziando e perfezionando i dispositivi e programmi che consentano la creazione di aule virtuali. Il documento contiene indicazioni dettagliate riguardo la diffusione e trasmissione di materiale scolastico tramite programmi Google e altre applicazioni di uso quotidiano, da WhatsApp a WeTransfer, da Youtube a Dropbox.
La Regione ha ritenuto opportuno elaborare delle "Linee Guida per la didattica a distanza" per supportare le Istituzioni scolastiche e gli insegnanti nell'analisi delle tante opportunità esistenti e per accompagnarli nella scelta delle soluzioni più adatte alle proprie necessità, al fine di poter attivare nel più breve tempo possibile dei percorsi a favore di tutti gli studenti della regione, contenendo in questo modo i disagi provocati dalla prolungata sospensione dell'attività educativa.