25 Aprile: a Trieste due cortei, petardi e manganellate

25 Aprile: a Trieste due cortei, petardi e manganellate

Risiera di San Sabba a Trieste gremita per la solenne cerimonia del 25 aprile in occasione dell'80/o anniversario della Liberazione. Presenti autorita' civili, militari e religiose di varie confessioni e dove e' stato contingentato a 2.200 persone il numero dei partecipanti. La giornata era cominciata con scontri tra manifestanti e forze dell'ordine durante il corteo partito da campo San Giacomo poco prima delle 9 del mattino. Le tensioni si sono verificate all'altezza del civico 81 di via dell'Istria dove i manifestanti del collettivo Burjana sono stati fermati per evitare il contatto con un corteo della Cgil, manifestazione concomitante. Nessun ferito ma solo qualche manganellata e l'esplosione di qualche bomba carta. Il corteo, controllato dalla Polizia in tenuta antisommossa, ha poi raggiunto il piazzale antistante la Risiera di San Sabba, dove alle 11 si e' svolta la cerimonia ufficiale, mentre Il corteo antagonista con cartelli e bandiere si e' fermato fuori dalla Risiera. Tra i presenti anche Piero Pelu'. Durante il corteo e fuori dalla Risiera sono stati fatti scoppiare diversi petardi. (AGI) Ts1Ts1/Lil