La Cardiologia di Cattinara si conferma tra le migliori al Mondo

 A seguito di un complesso e selettivo percorso di accreditamento da pochi giorni la Cardiologia di ASUGI, diretta dal professore Gianfranco Sinagra, è finalmente stata riconosciuta ufficialmente tra le strutture membro della rete ERN.

Il progetto European Reference Networks GUARD-HEART nasce nel 2016 con lo scopo di migliorare le conoscenze, promuovere il confronto internazionale e la condivisione di esperienze e cura delle malattie rare. Attualmente esistono 24 reti ERN, ciascuna dedicata a uno specifico ambito di cura. La Cardiologia dell’Ospedale di Cattinara, che vanta un registro con oltre 2000 Cardiomiopatie di vario tipo e pazienti provenienti da tutta l’Italia, parteciperà alla rete ERN GUARD-HEART per le aree tematiche relative alle cardiomiopatie ereditarie e altre malattie come l’amiloidosi, la sarcoidosi e le miocarditi.

 

Le attività in seno a GUARD-HEART si dividono in:

 

·         miglioramento della gestione dei pazienti: attraverso una piattaforma online (Clinical Patient Management System) che darà l'opportunità di condividere o fornire opinioni su casi clinici complessi;

·         informazione di altri professionisti e della popolazione generale attraverso video e conferenze;

·         progetti di ricerca attraverso registri internazionali su piattaforma web REDcap;

·         scambi internazionali con altri centri facenti parte del network.

 

L’adesione alla rete, per la quale si è dovuta dimostrare l’aderenza a numerosi standard di struttura, processo ed esiti, rappresenta un riconoscimento per l’eccellenza di ASUGI, per la nostra regione, oltre che per l’intero gruppo di lavoro multidisciplinare della Struttura Complessa Cardiologia.