Luxmetro professionale, come funziona e quali vantaggi offre
Al giorno d'oggi sul mercato è possibile trovare strumenti affidabili per la misurazione di qualsiasi tipo di grandezza. Alcuni sono molto famosi e si possono trovare praticamente in tutte le case ed i luoghi di lavoro, mentre altri non godono della stessa notorietà, pur avendo una grande importanza. Rientra in questa categoria il luxmetro, ovvero il dispositivo che ha come funzione principale la misurazione dell'intensità luminosa.
Non bisogna mai sottovalutare l'effetto che può avere la qualità dell'illuminamento e la distribuzione della luce nei vari ambienti. Sono fattori che possono influire sia sulla produttività che sulla sicurezza delle persone che frequentano quei luoghi. Il luxmetro professionale, noto anche come esposimetro, può essere utilizzato in diversi ambienti: musei, scuole, ospedali, luoghi di lavoro ed altro ancora. Scopriamo come funziona e perché è importante.
Dove trovare i migliori luxmetri professionali
I migliori modelli di esposimetro puoi trovarli qui: sul sito di RS Components è infatti possibile trovare luxmetri per ogni tipo di esigenza. I modelli più economici consentono di effettuare in modo rapido delle verifiche sull'intensità luminosa, mentre quelli professionali e più performanti possono avere ulteriori funzionalità. La scelta dell'esposimetro giusto deve essere fata in base a quelle che sono le proprie reali esigenze.
I filtri di ricerca permettono di individuare con pochi clic i modelli più adatti. Gli articoli presenti sul sito di RS Components possono essere selezionati in base al marchio, ai livelli luminosi minimo e massimo, alla precisione, alla risoluzione, al tipo di sensore, al tipo di batteria, alle dimensioni ed altro ancora. Ma prima di andare a cercare il luxmetro è necessario capire bene come funziona, che vantaggi offre e quali sono le sue possibili applicazioni.
Com'è fatto e come funziona il luxmetro
Anche se possono esserci delle evidenti differenze estetiche tra un modello e l'altro, solitamente i luxmetri sono composti da due elementi. Il primo elemento è il corpo dello strumento, detto anche parte fissa: qui sono presenti tutti i comandi ed i display su cui vengono mostrati i valori rilevati, che vengono espressi in lux (unità di misura più diffusa in Europa) o in foot-candle (unità impiegata negli Stai Uniti).
Il secondo elemento è invece la parte mobile al cui interno è presente il sensore. Le due parti dello strumento sono collegate tramite un cavo, ma nei modelli compatti il sensore è integrato direttamente nel corpo del dispositivo. Il funzionamento è il seguente: il sensore reagisce all'energia luminosa dell'ambiente, dando origine ad una corrente elettrica che viene poi tradotta in lux o foot-candle e mostrata sul display.
Possibili applicazioni e vantaggi
I luxmetri professionali possono essere utilizzati in svariate situazioni. L'utilizzo più comune è quello relativo alla verifica dei livelli di illuminamento nei luoghi di lavoro, in modo da garantire la massima sicurezza dei lavoratori e favorire le loro prestazioni. Ma vengono utilizzati anche per controllare la distribuzione della luce nei musei e nelle scuole, per misurare l'illuminazione negli ospedali e nelle industrie.
Inoltre, l'esposimetro è uno strumento fondamentale nel campo della fotografia: con questo dispositivo si misura l'illuminamento del soggetto da riprendere rispetto a quelle che sono le caratteristiche della pellicola impiegata. Tante applicazioni, ma sono tanti anche i vantaggi legati all'acquisto di un luxmetro professionale dal sito di RS Components. Il primo vantaggio è rappresentato dalla certezza di entrare in possesso di un dispositivo di qualità.
Poi i luxmetri permettono di effettuare le misurazioni in pochi secondi ed in modo semplice. I valori massimi e minimi rilevati vengono mostrati su ampi display di facile lettura. Le dimensioni sono compatte e la forma rende l'utilizzo molto confortevole. C'è poi la possibilità di scegliere in base al prezzo ed alle caratteristiche desiderate: tutti i modelli presenti nel catalogo online sono dotati di una scheda che riepiloga tutti i dettagli tecnici, il prezzo e le tempistiche di spedizione.