Associazione Triestina Amici del Presepio, successo per il Museo del Presepio di Servola

Associazione Triestina Amici del Presepio, successo per il Museo del Presepio di Servola

Torna ìla tradizione del Presepio che nonostante il passare dei secoli, che ogni anno puntualmente avvicina un numero crescente di grandi e piccini. Un mondo fatto non solo di tradizioni, ma anche di cultura cristiana e di storia.

Anche per il Natale 2023 la tradizione in città continua grazie all’Associazione Triestina Amici del Presepio che nella propria sede di via dei Giardini, ex scuola Damiano Chiesa di Servola, ospita un museo permanente con una collezione unica nel suo genere con oltre mille natività presenti.

Si tratta di una ricca esposizione composta da varie tipologie di Natività, realizzate in varie interpretazioni ed ambientazioni, costruite con materiali vari come il  legno, il polistirolo, filtri di sigarette, sughero ed tanti altri.

Alcune rappresentazioni della Natività saranno esposte in vari punti della città, come in piazza della Borsa all’interno di una casetta del mercatino natalizio, al centro commerciale Torri d’Europa e nelle sedi istituzionale come in Curia, Comune, Prefettura e in Questura, come avviene già da alcuni anni.

Il Museo del Presepio sarà aperto fino al 15 gennaio nei giorni feriali con orario 15 – 18, e nei  festivi con orario 10-12  e  15 – 18. Chiuso nelle giornate del 24, 25 e 31 dicembre, ad ingresso libero.

L’Associazione Triestina Amici del Presepio anche per il Natale 2023 propone tante interessanti novità e ripropone anche il concorso “Natale con il Presepio” con il patrocinio del Comune di Trieste, rivolto ai presepi creati in ambito familiare e quelli realizzati nelle scuole, negozi ed altre realtà.

Per informazioni ed iscrizioni al concorso è possibile contattare il sodalizio via  mail amicipresepiots@gmail.com oppure telefonicamente al numero 040382678.