Regione Fvg: in calo nel 2024 nuove aperture partite Iva

Foto di Vinzent Weinbeer da Pixabay [...]

Regione Fvg: in calo nel 2024 nuove aperture partite Iva

Nel 2024 in Friuli Venezia Giulia sono state aperte 8.254 nuove partite Iva, 75 in meno rispetto all'anno precedente (-0,9%). Lo rende noto l'Ires Fvg su dati elaborati dal Mef. A livello territoriale - precisa la nota - solo l'area isontina ha evidenziato un moderato incremento (+1,2%, pari a 10 aperture in piu' rispetto al 2023). Nel resto del territorio regionale si rilevano delle flessioni (-0,5% nella ex provincia di Udine, -1,8% in quella di Pordenone e -1,6% nell'area giuliana). In base ai dati si puo' desumere che, nell'ultimo triennio, il numero di nuove aperture in regione si sia assestato su valori in linea con quelli del recente passato, dopo due anni eccezionali: il 2020 condizionato dalla pandemia e il 2021 dalla anomala dinamica della provincia di Gorizia (+286%, variazione dovuta esclusivamente al settore del commercio online). La diminuzione registrata nel 2024 in Friuli Venezia Giulia ha riguardato unicamente le persone fisiche (-209 unita', pari a -3,2%); queste ultime comprendono sia le ditte individuali, sia i lavoratori autonomi (inclusi i liberi professionisti), e costituiscono il 76% del totale. Per quanto riguarda le persone fisiche, nel 2024 la contrazione ha interessato gli uomini e le donne quasi in egual misura (rispettivamente -3,8% e -2,9%). La dinamica negativa di maggiore entita', inoltre, e' stata quella delle persone che rientrano nella fascia di eta' compresa tra 36 e 50 anni (-6,2%), mentre risultano in crescita le aperture degli over 65 (+13,2%, pari comunque a sole 25 unita' in piu'). Sempre nell'ambito delle sole persone fisiche, si puo' inoltre osservare che il 26% delle nuove partite Iva e' stato avviato da un soggetto nato all'estero (1.623 su 6.279), in prevalenza in un Paese europeo non comunitario (583 aperture, 4 in piu' rispetto al 2023). (AGI)Ts1/Lil