Incidente mortale sul lavoro, Fedriga: 'Sicurezza valore irrinunciabile'

Incidente mortale sul lavoro, Fedriga: 'Sicurezza valore irrinunciabile'

"A nome dell'intera Regione Friuli Venezia Giulia voglio esprimere il più profondo cordoglio per la tragicascomparsa di Daniel Tafa, coinvolto in un gravissimo incidente sul lavoro. In questo momento di enorme sofferenza, la più sentita vicinanza va alla sua famiglia, ai colleghi e a tutta la comunità di Vajont".

È con queste parole che il governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga ha manifestato il dolore dell'intero Friuli Venezia Giulia per la morte di Daniel Tafa, l'operaio ventiduenne che ha perso la vita in seguito a un incidente sul lavoro in un'azienda di Maniago.

Fedriga ha quindi rimarcato che "è necessario appurare l'esatta dinamica della vicenda, perché la sicurezza sui luoghi di lavoro deve rappresentare un valore assoluto e irrinunciabile, che deve coinvolgere tutte le istituzioni".

L'assessore regionale al Lavoro Alessia Rosolen ha sottolineato che "un evento tanto drammatico deve rafforzare la nostra determinazione nell'attuazione di misure volte all'aumento della sicurezza sul lavoro. La Regione ha già avviato, in collaborazione con le parti sociali, un piano articolato per la sicurezza sul lavoro: dai finanziamenti per la formazione continua degli operatori alla creazione dell'Osservatorio regionale sugli infortuni, fino al rafforzamento dell'attività ispettiva. È evidente che ciò non basta: è nostro dovere intensificare ogni azione utile per garantire ambienti di lavoro sempre più sicuri, in cui la tutela della vita dei lavoratori sia al centro di ogni scelta".