Il ministro Piantedosi a Trieste: più videosorveglianza e coordinamento sul territorio

Il ministro Piantedosi a Trieste: più videosorveglianza e coordinamento sul territorio

A Trieste è stato sottoscritto oggi il Protocollo d’intesa per la promozione della sicurezza integrata tra Regione Friuli Venezia Giulia, Prefetture di Trieste, Udine, Gorizia e Pordenone e Anci FVG. Alla cerimonia, che ha visto la presenza del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, hanno preso parte il presidente della Regione Massimiliano Fedriga e l’assessore regionale alla Sicurezza Pierpaolo Roberti.

Fedriga ha definito l’accordo come un passaggio di grande valore, sottolineando l’importanza di un’alleanza istituzionale capace di unire competenze diverse in un percorso comune. “Questo protocollo riveste grande importanza perché testimonia il valore della collaborazione: l’obiettivo è rafforzare la sicurezza, offrendo il nostro contributo nel rispetto delle competenze di ciascun ente”, ha affermato il governatore.

Il documento rinnova e amplia un percorso già sperimentato negli anni scorsi, con l’obiettivo di rendere più efficace l’azione sul territorio. Particolare attenzione sarà riservata al coordinamento tra Forze di Polizia e Polizie locali, all’utilizzo di nuove tecnologie per la videosorveglianza, alla prevenzione dei fenomeni criminali più diffusi e alla tutela della qualità della vita nei centri urbani.

A supporto dell’accordo, la Regione ha stanziato un pacchetto finanziario da otto milioni di euro. Quattro milioni saranno destinati alle Prefetture (un milione ciascuna) per l’acquisto di attrezzature e interventi straordinari a sostegno delle Forze dell’Ordine. Altri quattro milioni andranno invece ai Comuni, per il potenziamento dei sistemi di videosorveglianza e il miglioramento dell’interconnessione delle sale operative.

Concludendo il suo intervento, Fedriga ha ribadito come il Friuli Venezia Giulia mantenga un livello di attenzione molto alto sul tema sicurezza: “Il nostro impegno è un contributo concreto, destinato a rafforzarsi nel tempo”.