Verso l'attesissimo del Recupero del polo natatorio della Polizia di Stato a Muggia
"Finalmente si sta parlando concretamente di recuperare il Centro balneare della Polizia di Stato di Muggia e non posso che esprimere il compiacimento personale e del Direttivo di questa sezione in merito al possibile tavolo di lavoro che si sta concretizzando al fine di ridare vita a una struttura che potrebbe, una volta rivitalizzata e riadattatta, ritornare ad essere un fiore all'occhiello per la cittadinanza, in un'area decisamente appetibile dal puntto di vista turistico". Questa è l'opinione di Maurizio Iannarelli, Presidente della sezione di Trieste dell'Associazione Nazionale della Polizia di Stato (ANPS) in merito alle notizie di stampa relative al progetto promosso dal Comune della cittadina rivierasca e condiviso con alcuni imprenditori del territorio giuliano.
"Se si dovesse ridare vita all'ex Bagno della Polizia, area abbandonata e degradata da trent'anni, fin da ora posso assicurare che i soci dell'ANPS potrebbero fornire il proprio supporto logistico, mantenendo così di fatto un collegamento con un passato importante, un ulteriore segnale di appartenenza e di attaccamento alla società civile, servita con tanta passione e serietà".
A riferirlo IL PRESIDENTE ANPS TRIESTE Dr. Maurizio IANNARELLI
Foto Gianfranco Bruna Meton