Rotta Balcanica, passante: “Stop agli ingressi illegali”, Sossi: “L’Europa si assuma le sue responsabilità” (VIDEO)

Rotta Balcanica, passante: “Stop agli ingressi illegali”, Sossi: “L’Europa si assuma le sue responsabilità” (VIDEO)

È andato in onda su Trieste Cafe un nuovo appuntamento con il format “Giovani al voto”, il confronto del giovedì sera che mette faccia a faccia i rappresentanti delle nuove generazioni dei principali partiti. A condurre la diretta, come sempre, Luca Marsi. Protagonisti della serata sono stati Nicole Passante, coordinatrice dei giovani della Lega a Udine, ed Enrico Sossi, esponente del Movimento 5 Stelle a Trieste.

rotta balcanica, il nodo più caldo

Il primo tema affrontato è stato quello dell’immigrazione e della rotta balcanica.
Passante ha ribadito la linea dura della Lega: “Non possiamo incentivare ingressi illegali. Servono centri di respingimento e pene più severe per chi favorisce la clandestinità. Accoglienza sì, ma solo per chi ne ha diritto secondo il diritto internazionale”.
Diversa la posizione di Sossi, che ha puntato il dito contro Bruxelles: “È una responsabilità europea. Non può ricadere tutto sui Paesi di confine. Servono controlli alle frontiere esterne e redistribuzione dei migranti, altrimenti si rischia il caos”.

fuga dei cervelli e lavoro giovanile

Il secondo confronto si è acceso sul tema della fuga dei cervelli.
Sossi ha denunciato “politiche fallimentari” del governo: “In Friuli Venezia Giulia si spendono milioni per opere inutili come l’ovovia, mentre i giovani non trovano case e opportunità. Quei soldi sarebbero serviti a calmierare gli affitti e a trattenere gli studenti”.
Passante ha replicato sottolineando la necessità di “investire in ricerca, startup e servizi per le famiglie, oltre che in strumenti per monitorare i prezzi e combattere speculazioni sugli affitti. Il made in Italy è un patrimonio che i giovani devono valorizzare anche restando in Italia”.

scuole tra eccellenze e criticità

Non poteva mancare un passaggio sul mondo della scuola.
Sossi ha ricordato episodi di crolli e carenze strutturali: “Se non si investe seriamente in edilizia scolastica e laboratori, è inevitabile che i giovani guardino all’estero”.
Passante ha riconosciuto i problemi ma ha difeso la qualità dell’istruzione: “Le università di Udine e Trieste sono un’eccellenza. Le aziende italiane cercano i nostri laureati, serve solo potenziare infrastrutture e servizi scolastici”.

lo sguardo al futuro politico

In chiusura il gioco delle previsioni sul futuro della Regione.
Passante ha ipotizzato una ricandidatura di Debora Serracchiani per il centrosinistra, mentre Sossi ha lanciato una provocazione: “Magari vedremo Zaia candidato in Friuli Venezia Giulia e Fedriga in Veneto”.

DI SEGUITO IL VIDEO

RIPRODUZIONE RISERVATA

Guarda il video

IL VIDEO