Trieste apre le rotte con l’Australia: nasce il ponte commerciale con Fremantle

Trieste apre le rotte con l’Australia: nasce il ponte commerciale con Fremantle

Creare un ponte tra Australia e Italia. Questo l'obiettivo di un incontro tra l'autorità portuale di Fremantle, rappresentata dal direttore generale Sami Zouad e il direttore della pianificazione, ricerca e sviluppo del porto di Trieste, Savio Fernandes. La discussione, cui era presente anche il console generale d'Italia Sergio Federico Nicolaci, si è concentrata sulle opportunità di collegare i porti di Trieste-Monfalcone con quello di Fremantle, principale hub marittimo dell'Australia occidentale e quarto porto container più grande del Paese. E' stato sottolineato come Trieste sia membro fondatore dell'associazione Porti del mar Adriatico settentrionale (Napa) che comprende i porti di Trieste, Venezia, Ravenna, Capodistria e Fiume. Insieme questi porti costituiscono una porta d'accesso per le merci che si muovono tra Europa e Asia attraverso il canale di Suez. Con le sue infrastrutture avanzate, è stato detto, e la sua posizione strategica, Trieste svolge un ruolo fondamentale nella logistica marittima europea e nelle rotte commerciali globali. Da parte sua l'Australia occidentale si prepara a una crescita importante: il progetto West Port, da 4 miliardi di dollari da completare entro il 2038, quadruplicherà la capacità di carico di Fremantle rafforzando il suo ruolo di porta d'accesso all'economia in espansione della regione. Da qui il crescente interesse di Fremantle a connettersi con Trieste e con la rete Napa per rafforzare le rotte commerciali tra Australia e Europa. "Visti gli ambiziosi piani di sviluppo di Fremantle - ha affermato il console Nicolaci - ci sono molteplici opportunità di collaborazione con Trieste-Monfalcone, creando un ponte tra Italia e Australia". (ANSA). AU ANSA