"“Come sta la sanità triestina?", mercoledì incontro di Azione a Trieste
“Come sta la sanità triestina: i nuovi bisogni di salute e la medicina territoriale: riflessioni e idee sul presente e sul futuro”
Mercoledì 10 aprile la Sanità territoriale sarà al centro di un incontro – Sala Xenia – riva 3 novembre ore 18 – organizzato da Azione.
Sarà un incontro in cui la politica farà un passo di lato e lascerà la parola ai tecnici, ai medici che ogni giorno vivono la sanità triestina. Sarà un percorso che condurrà dalla medicina di base, alla gestione delle emergenze fino alla situazione dei pronto soccorso.
“Per Azione la sanità è un tema su cui costruire alleanze e non sterili contrapposizioni, partendo dall’ascolto piuttosto che dai proclami – afferma Arturo Governa segretario provinciale di Azione – uscendo dalle logiche strumentali di maggioranza e opposizione per avviare un percorso condiviso fra Istituzioni, professionisti, operatori e cittadini che porti a risolvere criticità, garantire servizi adeguati ai cittadini e a valorizzare le numerose eccellenze che continuano, nonostante tutto, a caratterizzare il sistema sanitario pubblico”.
Voci diverse che affronteranno i nodi più spinosi dell’attualità sanitaria: dalle liste d’attesa, alla continuità assistenziale sul territorio, dall’utilizzo delle risorse finanziarie, al rapporto fra pubblico e privato, dalla carenza di medici ai mutamenti sociali che cambiano inevitabilmente i bisogni del territorio.
Al centro Trieste e le sue specificità con un occhio sempre rivolto al quadro più generale della sanità pubblica.
Il tavolo dei relatori sarà composto dalla dottoressa Neva Lupinc, medico di pronto soccorso a Trieste e rappresentante aziendale Aaroi Emac ( Associazione anestesisti rianimatori ospedalieri Italiani -Emergenza Area Critica), il dott. Alberto Peratoner medico 118 a Trieste e Presidente regionale Aaroi Emac (Associazione anestesisti rianimatori ospedalieri Italiani -Emergenza Area Critica) e il dott.Matteo Picerna medico di Medicina Generale. A moderare l’incontro il Prof. Massimo Bazzocchi già professore Ordinario di Radiologia.