PD torna alla carica su Villa Necker: "Il Comune chiarisca subito il destino del parco"

PD torna alla carica su Villa Necker: "Il Comune chiarisca subito il destino del parco"

Il Partito Democratico della IV Circoscrizione del Comune di Trieste riaccende i riflettori sul futuro di Villa Necker, storico giardino triestino chiuso da anni e ancora in attesa di una riapertura al pubblico. Con un’interrogazione depositata il 17 marzo, il capogruppo PD Luca Bressan, insieme ai consiglieri Alberto Fileti, Andrea Abrami e Marina Coricciati, chiede all’Amministrazione aggiornamenti concreti sul trasferimento del giardino al patrimonio comunale e sull’avvio della riqualificazione.

Bressan: "Serve chiarezza su tempi, fondi e intenzioni"

"Da troppo tempo Villa Necker è ostaggio dell’immobilismo dell’Amministrazione", ha dichiarato Luca Bressan. "Ogni volta che si torna a parlare del tema, emergono solo rinvii e ostacoli burocratici. La riapertura del parco rappresenta una priorità per la nostra comunità. È un’area preziosa sia dal punto di vista storico che sociale e va restituita ai cittadini".

Il Partito Democratico insiste su tre punti fondamentali: tempi certi, risorse dedicate e volontà politica concreta. Per il gruppo consiliare, l’inerzia dell’Amministrazione rischia di far perdere un’occasione unica di riqualificazione urbana nel cuore della città.

Barbo: "Il Consiglio si era già espresso, ora si passi ai fatti"

L'iniziativa in IV Circoscrizione segue una mozione comunale presentata nella scorsa legislatura dal capogruppo PD Giovanni Barbo. "Il Consiglio Comunale ha già approvato all’unanimità l’idea di riaprire il parco", ha ricordato Barbo. "Ora bisogna passare dalle dichiarazioni alle azioni, definendo il trasferimento dell’area e i fondi per renderla fruibile".

Villa Necker, un patrimonio che i cittadini vogliono riscoprire

Che l'interesse della comunità per Villa Necker sia alto lo dimostrano anche le recenti Giornate FAI di Primavera, durante le quali l’apertura straordinaria del parco ha registrato una partecipazione massiccia. Un segnale chiaro, secondo il PD, dell’urgenza di restituire questo spazio alla collettività.

Appuntamento l’8 aprile: attesa per l’audizione in Circoscrizione

Il prossimo passo è fissato per lunedì 8 aprile, quando l’Assessore competente per il Verde Pubblico sarà ascoltato in IV Circoscrizione. "Quella sarà un’occasione importante per ottenere finalmente risposte precise", ha aggiunto Bressan. Le sedute sono aperte al pubblico e tutti i cittadini interessati potranno partecipare.