Cure palliative, Giacomelli e Basso (FdI): “Risultato importante, un impegno umano e politico”
«Accogliamo con soddisfazione le comunicazioni della Giunta in merito alle cure palliative e quanto dichiarato dal Presidente della Regione Massimiliano Fedriga»: così si apre la nota congiunta dell'avv. Claudio Giacomelli, presidente del Gruppo consiliare di Fratelli d’Italia in Regione, e del consigliere Alessandro Basso.
Un emendamento da 500mila euro per potenziare le cure
«Quando il nostro gruppo ha finanziato con un emendamento il potenziamento delle cure palliative, auspicavamo che si arrivasse a questo traguardo», ricordano i due esponenti di Fratelli d’Italia. Era il luglio del 2023 quando, grazie a un’ampia condivisione in aula, venne approvato uno stanziamento straordinario di 500.000 euro per rafforzare i servizi.
Un impegno che parte da lontano: focus anche sui bambini
Giacomelli ricorda che l’impegno sul tema è iniziato già nella scorsa legislatura, quando venne finanziato lo studio di fattibilità per un hospice pediatrico, ovvero un centro residenziale per bambini e ragazzi tra 0 e 18 anni affetti da patologie inguaribili. «Un progetto ad alta complessità assistenziale che oggi si conferma attuale e necessario», sottolinea il consigliere.
Supporto psicologico per pazienti e caregiver
«Il nostro impegno – prosegue Giacomelli – guarda anche a nuove possibilità, che rispondano non solo al bisogno di cura, ma anche al dolore dell’animo di familiari e operatori». Da qui nasce un’ulteriore proposta finanziata nell’ultima manovra, che prevede un progetto pilota di supporto psicologico rivolto a medici, pazienti e caregiver.
“Un dovere morale, prima ancora che politico”
Il consigliere Alessandro Basso chiude il comunicato con un messaggio chiaro: «Parliamo prima di tutto di un appello morale. Nessuno vorrebbe affrontare la questione delle cure palliative, tanto meno quelle pediatriche, ma la Regione ha il dovere di rispondere ai bisogni delle famiglie». E rivolge un ringraziamento al presidente Fedriga e all’assessore Riccardi, per la sensibilità e l’attenzione dimostrate.