Gherbassi: “Servono più parcheggi”, Repini: “Meglio trasporto pubblico e meno traffico” (VIDEO)
Quale direzione deve prendere Trieste per migliorare la mobilità? Questo il tema centrale del confronto tra Ivo Gherbassi (Lega) e Valentina Repini (PD), moderato da Luca Marsi. Due visioni a confronto: da una parte, la Lega punta sulla creazione di più parcheggi e sulla libertà di circolazione delle auto; dall'altra, il PD propone il potenziamento del trasporto pubblico e soluzioni ecologiche.
Gherbassi (Lega): “Servono più parcheggi, ma senza penalizzare il trasporto pubblico”
Secondo Ivo Gherbassi, il potenziamento del trasporto pubblico e la creazione di nuovi parcheggi non sono due concetti in contrasto, ma devono procedere insieme.
“Abbiamo un’azienda di trasporto pubblico che funziona molto bene, con servizi di alta qualità riconosciuti anche da Legambiente. Tuttavia, molti triestini devono necessariamente usare l’auto per lavoro, quindi servono parcheggi adeguati”, ha sottolineato Gherbassi.
L’esponente della Lega ha poi avanzato la proposta di tariffe calmierate per i residenti e i lavoratori di Trieste, differenziandole rispetto ai turisti, che potrebbero essere indirizzati su parcheggi più distanti senza compromettere la loro esperienza in città.
Repini (PD): “Parcheggi di interscambio e meno traffico in centro”
Valentina Repini, pur condividendo l'importanza dei parcheggi per residenti e lavoratori, ha sottolineato la necessità di una visione strategica per decongestionare il traffico cittadino.
“Serve un piano strategico della mobilità per incentivare il trasporto pubblico e ridurre la pressione del traffico in centro. Un’opzione potrebbe essere la realizzazione di parcheggi di interscambio collegati alla città, per evitare ingorghi nelle ore di punta”, ha spiegato Repini.
L’esponente del PD ha poi citato Lubiana come modello, dove il centro storico è stato chiuso al traffico già dal 2006, favorendo bus elettrici gratuiti e mobilità sostenibile.
“Una città più vivibile e più verde migliorerebbe la qualità della vita di tutti, cittadini e turisti”, ha concluso Repini.
Il nodo della viabilità: soluzioni a confronto
Entrambi i candidati hanno riconosciuto che il problema della mobilità a Trieste è complesso e richiede soluzioni bilanciate tra le esigenze dei cittadini e una visione a lungo termine. Il dibattito resta aperto su quale sia la priorità da affrontare prima e con più investimenti.
DI SEGUITO IL VIDEO
RIPRODUZIONE RISERVATA