Corteo della Cgil a Muggia, 'Tirso dia risposte ai lavoratori' (VIDEO)
Chiedono risposte a fronte delle incertezze i circa 200 manifestati che stamani hanno partecipato al corteo promosso da Cgil e Filctem Cgil a Muggia (TRIESTE), città in cui ha sede lo stabilimento Tirso, azienda tessile ad alta tecnologia a minaccia di chiusura con perdita del lavoro per 160 unità. "Siamo qui soltanto per dire che a questi lavoratori va data una risposta - ha spiegato Massimo Marega, segretario generale Cgil TRIESTE - se c'è va fatta sapere, altrimenti si dica chiaramente che non è così, visto che ormai la vertenza va avanti da 12 mesi". In una nota diffusa durante il corteo, Cigl e Filctem sottolineano che "l'azienda si nasconde con giustificazioni inesistenti, legate al mancato esito positivo della precedente trattativa con Roncadin, per motivare il diniego a una legittima informazione". Marega, con il segretario generale Filctem Cgil TRIESTE, Fabrizio Zacchigna, ha anche ricordato "l'impegno disatteso da parte della Tirso relativo al riscontro da fornire ai sindacati entro il 30 luglio", ovvero "segnalare puntualmente gli eventuali interessamenti di soggetti terzi a rilevare il sito produttivo". Citata inoltre un'altra data, "l'inizio della procedura di licenziamento collettivo - si legge nella nota - avviata dall'impresa, troverà un primo punto fermo il 28 agosto. Solo in quella data i lavoratori e i sindacati verranno a conoscenza di una possibile trattativa o dell'arrivo dei licenziamenti, contro i quali noi - scrivono Cgil e Filctem - potremo unicamente produrre una formale impugnazione che avrà la conseguenza di estendere i termini di soli 30 giorni". Per Cgil e Filctem "questa scelta aziendale risulta inaccettabile". Il corteo è stato anticipato da polemiche, dal momento che la Cgil ha deciso autonomamente per la manifestazione mentre è in corso una vertenza in cui sono impegnati sindacati, Regione Fvg e Confindustria. (ANSA). FMS ANSA
DI SEGUITO IL VIDEO