Convegno sul Giorno del Ricordo: La ricerca della verità per la riconciliazione
"Quella del dopoguerra, in queste terre di
confine, è stata una tragedia europea che ha colpito italiani,
sloveni e croati. A distanza di tanti anni, l'obiettivo è quello
della riconciliazione tra i popoli, che però non può prescindere
dalla ricerca e dal rispetto della verità, perché solo con essa
può esserci una pace autentica".
Lo ha detto oggi a Trieste l'assessore regionale alle Autonomie
locali Pierpaolo Roberti durante il convegno organizzato dalla
Lega nazionale e intitolato 'Una tragedia per tre popoli:
italiano, sloveno e croato'. Presente, tra le altre autorità, il
sindaco di Trieste Roberto Dipiazza.
Come ha ricordato l'esponente della Giunta regionale, questo
appuntamento, che si è tenuto nella sala Biasutti del Palazzo
della Presidenza della Regione, si inserisce nel programma degli
eventi per il Giorno del Ricordo.
"Sono i negazionismi o gli sfregi alla memoria, come quelli
compiuti sulla Foiba di Basovizza, a creare distanze e a riaprire
alcune ferite. È giusto allora ricordare e continuare a rimuovere
l'oblio che ha vergognosamente nascosto la storia degli esuli
istriani, fiumani e dalmati".
"Quello che chiediamo oggi - ha concluso l'assessore - non
risponde a un impulso di vendetta o di rivalsa, ma a un bisogno
sincero e profondo di giustizia".