Truffe sempre più sofisticate: a Borgo San Sergio il secondo incontro con gli esperti per difendersi
Proseguono con successo gli incontri pubblici dedicati alla prevenzione delle truffe nelle biblioteche comunali di Trieste, promossi dal Dipartimento Scuola ed Educazione del Comune di Trieste in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri e le cooperative LA.SE e La Collina.
Il secondo appuntamento si terrà venerdì 11 aprile alle ore 17.00, alla Biblioteca comunale Mattioni di Borgo San Sergio (via Petracco 10), ed è aperto gratuitamente alla cittadinanza, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Come riconoscere e prevenire le truffe
L’obiettivo degli incontri è quello di sensibilizzare la popolazione – in particolare le fasce più vulnerabili come gli anziani – fornendo strumenti concreti per riconoscere le truffe e strategie efficaci per difendersi, attraverso i consigli diretti degli esperti delle forze dell’ordine e degli operatori sociali.
Si tratta di truffe che diventano sempre più sofisticate, spesso difficili da riconoscere, e che possono colpire anche chi ritiene di essere al sicuro. La miglior difesa rimane la prevenzione, resa possibile dall’informazione e dalla collaborazione attiva tra Istituzioni, forze dell’ordine e cittadini.
Le biblioteche come luoghi sicuri e di ascolto
L’Amministrazione comunale di Trieste è parte attiva dell’iniziativa, mettendo a disposizione il proprio personale e aprendo le porte delle biblioteche comunali, riconosciute come ambienti sicuri, accessibili e familiari per la comunità.
Il primo incontro, che si è svolto lo scorso 4 aprile alla Biblioteca Marini Marinelli, ha ottenuto un riscontro molto positivo, con grande partecipazione e interesse da parte del pubblico.
Contatti per l’incontro di domani
Per ricevere informazioni sull’incontro di domani alla Biblioteca Mattioni, è possibile contattare il numero +39 040 675 9350 o scrivere a bib.mattioni@comune.trieste.it.