Trieste accoglie l’ulivo di Corato: “Simbolo di pace e rigenerazione per Porto Vivo”

Trieste accoglie l’ulivo di Corato: “Simbolo di pace e rigenerazione per Porto Vivo”

Il sindaco Roberto Dipiazza questa mattina(lunedì 14 aprile), alla presenzadel vicesindaco e assessore alle Politiche Economiche del Comune di Trieste, Serena Tonel, dell'assessore alle Polituche del Territorio, Michele Babuder, del presidente del Consiglio Comunale di Corato, Valeria Mazzone e di una rappresentanza di produttori dell'Associazione Terre di Coratina, ha piantato sulla rotatoria di Viale Miramare, all’ingresso di Porto Vecchio - Porto Vivo, un ulivo secolare cultivar Coratina, donato il 15 marzo, alla città di Trieste dal Comune pugliese di Corato, in occasione di Olio Capitale 2025.

L’albero, di oltre 90 anni, era destinato all’espianto per la realizzazione di un’infrastruttura stradale e l’Amministrazione comunale di Corato ha scelto di donarlo al Comune di Trieste, come segno di amicizia e collaborazione tra le due città.

"Il Comune di Trieste vi ringrazia per il bellissimo ulivo e a ricordo di questa incredibile giornata vi omaggio con il crest del Comune di Trieste. Sono anche molto felice perchè questo bellissimo albero, simbolo di pace e rigenerazione, lo abbiamo piantato all'ingresso di Porto Vivo, un progetto a sua volta simbolo di rigenerazione di una parte della città abbandonata per tanti anni".

"A nome del Sindaco di Corato ringrazio il sindaco Roberto Dipiazza, non solo per il crest, ma anche per la sensibilità rispetto alla nostra comunità. Corato è un comune a vocazione agricola, ha il dono di possedere la cultivar coratina e abbiamo cercato come Amministrazione, grazie al supporto dell'assessore allo Sviluppo economico, Concetta Bucci, di farne una ricchezza e di varcare i nostri confini locali. Ci è piaciuto stringere questo rapporto con Trieste, perche la vostra città è un crocevia di culture e di popoli. L'ulivo è simbolo di pace e quindi stringere questi legami è un segnale importante. Spero che il nostro legame possa essere duraturo e relisiente come lo è l'ulivo", ha detto il presidente del Consiglio Comunale di Corato, Valeria Mazzone.

L'ulivo con il suo significato profondo di pace e rinascita è stato scelto per rappresentare l'ingresso di Porto Vivo. Questo non solo a sottolineare l'importanza della natura e della vita, ma riflette anche il progetto di rigenerazione urbana che Porto Vivo rappresenta; un modo meraviglioso per unire simbolismo e sviluppo, creando un ambiente che ispira positività e rinnovamento.