Trieste innalza lo scudo contro il maltempo: siglato il patto storico tra Comune e Vigili del fuoco

Trieste innalza lo scudo contro il maltempo: siglato il patto storico tra Comune e Vigili del fuoco

Nella cornice solenne del Salotto Azzurro del Municipio, è stato firmato questa mattina un accordo che segna un passo decisivo per la sicurezza della città: il Protocollo operativo di collaborazione tra il Comune di Trieste e il Comando dei Vigili del fuoco.

Un patto che nasce dalla consapevolezza dei rischi sempre più frequenti legati agli eventi meteorologici estremi e che mira a rafforzare la macchina dei soccorsi attraverso una sinergia strutturata tra professionisti e volontari.

una rete di sicurezza più forte per la città

Il protocollo prevede che, in caso di fenomeni critici, l’intervento dei Vigili del fuoco – già garanti del soccorso tecnico urgente – venga affiancato e supportato dalla squadra comunale della Protezione Civile, compatibilmente con le competenze dei volontari.
Un modello che non solo aumenta l’efficienza operativa, ma esalta anche il valore del volontariato come parte integrante della protezione della comunità.

soddisfazione delle istituzioni

Il sindaco Roberto Dipiazza e l’assessore alle Politiche della Sicurezza Cittadina Caterina de Gavardo hanno espresso piena soddisfazione per l’intesa raggiunta, definendola un “rafforzamento strategico della collaborazione tra Comune e Vigili del fuoco” e sottolineando come il protocollo valorizzi l’impegno instancabile dei volontari di Protezione Civile.

il valore di un modello esportabile

A chiudere l’incontro è stato il comandante dei Vigili del fuoco Maiolo, che ha rimarcato l’importanza del documento:

“Questo protocollo è un modello da esportare: garantisce un servizio ancora più efficace per i cittadini nei momenti di difficoltà, rafforzando la fiducia nelle istituzioni e nella capacità di fare squadra.”

Con questa firma, Trieste si dota di un nuovo strumento di resilienza, pronto a proteggere la città e i suoi abitanti dalle sfide del clima.