Trieste Campus si trasforma: in arrivo nuova palestra, shop sportivo e spazi verdi! (VIDEO)

Trieste Campus si trasforma: in arrivo nuova palestra, shop sportivo e spazi verdi! (VIDEO)

Nuovi spazi per lo sport, la cultura e la sostenibilità: questa mattina, alla Cittadella Trieste Campus di via Locchi, sono stati presentati i lavori del secondo lotto del progetto. Presenti alla conferenza stampa il sindaco Roberto Dipiazza, l’assessore al Project Financing Everest Bertoli, il presidente di Trieste Campus Enrico Samer e l’amministratore delegato Andrea Razzi.

Un progetto ambizioso con il sostegno di pubblico e privato

I lavori, realizzati in Project Financing grazie alla sinergia tra il Comune di Trieste e il gruppo Samer, prevedono un investimento complessivo di 2.719.216,55 euro: di questi, 1.388.216,55 euro arrivano dal privato e 1.210.000 euro dal Comune.

«Il Trieste Campus è il primo project financing sportivo del FVG – ha ricordato l’assessore Everest Bertoli – e rappresenta un modello virtuoso di collaborazione tra pubblico e privato. Stiamo riqualificando un’area importante della città per creare spazi moderni e funzionali dedicati allo sport e alla comunità.»

Cosa prevede il secondo lotto di lavori

L’intervento attuale include:

  • La ristrutturazione della palestra polifunzionale 🏟️ con tribune e spogliatoi;
  • La realizzazione di uno shop di attrezzature sportive 🛒;
  • L’ammodernamento dell’ingresso principale in via Locchi 25, con la creazione di un innovativo “wall of fame” 🏆;
  • Il rifacimento del marciapiede antistante l’ingresso 🚶‍♀️;
  • L’installazione di un impianto fotovoltaico sul tetto dell’edificio 🌞, in grado di coprire fino all’80% dei consumi energetici e ridurre di oltre 48 tonnellate l’emissione annua di CO2 🌍.

Verso una polisportiva d’eccellenza

Soddisfatto il sindaco Roberto Dipiazza, che ha sottolineato il valore del progetto: «Abbiamo riqualificato l’intera area: dal polo natatorio alla nuova palestra, tutto per offrire spazi di qualità a chi ama lo sport e rendere Trieste sempre più vivibile.»

Il presidente di Trieste Campus, Enrico Samer, ha evidenziato la visione del progetto: «Stiamo creando una vera e propria polisportiva innovativa, dove le associazioni dilettantistiche collaborano per il bene della comunità. Con il secondo lotto potremo ampliare le attività e accogliere ancora più sportivi.»

Nuove aree verdi e spazi per la comunità

Oltre agli spazi sportivi, il Campus avrà:

  • Una nuova area verde 🌳 tra via Locchi 21 e il retro del Palazzo Marineria, che ospiterà attività all’aperto e i camp estivi ☀️;
  • Un nuovo ingresso da via Maestri del Lavoro 🚪;
  • Spazi dedicati a Trieste Academy (corsi di lingue e, in futuro, di musica 🎶), al doposcuola 📚 e alle associazioni Calicanto e Scout Amis.

Tempistiche e continuità delle attività

I lavori sono stati affidati alla Rosso Costruzioni e inizieranno nei prossimi giorni. La consegna è prevista entro fine agosto 🗓️, per permettere alle scuole di utilizzare la nuova palestra già all’inizio del prossimo anno scolastico. Durante i lavori, le attività del Campus non subiranno interruzioni: le scuole avranno a disposizione la Sala Scherma e i campi esterni per le loro lezioni.

Un campus che cresce con lo sport e la sostenibilità

Con nove associazioni sportive già operative – tra cui Pallanuoto Trieste, Fiamma Karate, San Giusto Scherma, Calicanto, Amis, Triestina Nuoto, Yacht Club Adriaco, Azzurra Volley e Downtown Tennis Court – il Trieste Campus si conferma un punto di riferimento per lo sport e la socialità a Trieste.

L’impianto fotovoltaico contribuirà a rendere la struttura più sostenibile, generando circa 120mila kWh annui e riducendo sensibilmente l’impatto ambientale.

Trieste guarda al futuro con un Campus all’avanguardia, dove sport, cultura e ambiente si incontrano per il bene della comunità.

DI SEGUITO IL VIDEO-SERVIZIO 

RIPRODUZIONE RISERVATA