Barcola riabbraccia il Sesto Topolino: tutto a nuovo con maxi-intervento da 1,2 milioni di euro

Barcola riabbraccia il Sesto Topolino: tutto a nuovo con  maxi-intervento da 1,2 milioni di euro

Un altro pezzo di Barcola torna a nuova vita. Questa mattina, dopo oltre un’estate e mezza di chiusura forzata e mesi di intensi lavori, il Sesto Topolino ha finalmente riaperto le sue porte ai triestini, restituendo alla città uno degli spazi più amati della riviera.

Come anticipato due settimane fa dal sindaco Roberto Dipiazza e dall’assessore al Patrimonio Immobiliare Elisa Lodi in occasione della riapertura del Settimo Topolino, anche il Sesto è stato riconsegnato alla cittadinanza a conclusione di un’importante opera di ristrutturazione necessaria dopo i gravi danni subiti nella mareggiata dell’autunno 2023.

Un maxi-intervento da oltre un milione di euro

I lavori, affidati alla Itec Srl di Udine per un importo iniziale di 1.031.191,95 euro e una durata prevista di 210 giorni, hanno preso il via il 10 febbraio 2025.
L’obiettivo: ripristinare le strutture danneggiate, garantire sicurezza e agibilità e riportare il Topolino allo splendore originale.

Gli interventi hanno riguardato:

  • Rifacimento completo della fognatura a servizio dei servizi igienici, con sistemi anti-infiltrazione per resistere alle mareggiate.
  • Ricostruzione della sommità del muro in arenaria e ripristino delle scale di discesa a mare.
  • Ricostruzione della platea pedonale e rinforzo delle fondazioni.
  • Rinforzo strutturale di pilastri e travi con tecniche di miglioramento della resistenza.
  • Sostituzione di porte, scale e corrimano in acciaio inox.

Un cantiere complesso e criticità inattese

Durante i lavori sono emerse condizioni delle armature peggiori del previsto, rendendo necessaria una revisione del programma e un incremento dei costi di circa 200.000 euro, portando il totale a 1.230.150,20 euro più IVA.
La complessità degli interventi ha richiesto anche una proroga di 33 giorni, spostando la fine lavori dal 7 settembre al 10 ottobre 2025.

Nonostante le difficoltà, l’impresa ha consegnato in anticipo alcune aree completate, consentendo la riapertura del Settimo Topolino a metà luglio e, ora, del Sesto Topolino.

Un ritorno simbolico per la città

La riapertura del Sesto Topolino non è solo un fatto tecnico: rappresenta un momento atteso e sentito dalla comunità triestina, che riacquista uno spazio iconico della stagione balneare.
Gli interventi garantiranno una struttura più sicura, resiliente e pronta a resistere meglio alle mareggiate future, restituendo a cittadini e turisti un luogo simbolo dell’estate a Trieste.