Trieste Campus sempre più realtà, oltre 5000 metri quadrati per il centro polisportivo in pieno centro! (VIDEO)

Trieste Campus sempre più realtà, oltre 5000 metri quadrati per il centro polisportivo in pieno centro! (VIDEO)

Trieste Campus è un progetto di riqualificazione della "Cittadella dello Sport" di via Locchi a Trieste, realizzato attraverso un investimento di oltre 6 milioni di euro.

“Oggi i lavori sono quasi finiti e siamo molto contenti del lavoro svolto” ha esordito l'assessore alle Politiche Finanziarie, Everest Bertoli.

Si tratta del primo project financing sportivo del Friuli Venezia Giulia, con l'obiettivo di dare nuova vita agli spazi di proprietà comunale e creare opportunità per lo sport professionistico, amatoriale, paralimpico e integrato.

La struttura, che sarà aperta ufficialmente a maggio, includerà una palestra gestita da un esperto della preparazione atletica, all'esterno, sarà presente un assortimento di campi sportivi tra cui un campo da tennis, tre campi da padel e un'area per il pickleball, oltre a un playground per sport di squadra come pallacanestro e pallavolo. Coinvolge prestigiose associazioni sportive e culturali, tra cui la Pallanuoto Trieste e l'Unione Sportiva Triestina Nuoto, la Fiamma Karate, la San Giusto Scherma e molte altre. Offrendo spazi sia per attività sportive che per iniziative culturali e ricreative. La collaborazione tra pubblico e privato è stata fondamentale per la realizzazione del progetto, che si inserisce in un contesto più ampio di rigenerazione urbana della città di Trieste.

Il progetto Trieste Campus, avviato nel 2019, si propone come una risposta innovativa e inclusiva per la città. L'obiettivo principale è fornire una nuova casa a varie associazioni sportive e culturali, creando spazi sportivi di alta qualità e promuovendo l'integrazione tra professionisti dello sport, appassionati e atleti paralimpici.

All'interno di Trieste Campus troviamo una gamma completa di strutture sportive, dalle palestre per il training alle sale corsi per diverse discipline, dalla sala scherma alla sala dedicata al karate.

Ma Trieste Campus non è solo uno spazio per lo sport: è anche un centro culturale e ricreativo, con l'adesione di associazioni non sportive come gli Scout AMIS.

I numeri parlano da soli: Trieste Campus occupa un'area totale di 5.360 metri quadrati, di cui 2.830 metri quadrati sono dedicati ai campi sportivi e ricreativi esterni, situati sul tetto del parcheggio di via Carli. Ulteriori 230 metri quadrati sono stati acquisiti per spazi culturali e ricreativi, provenienti da uffici confinanti.

Trieste Campus rappresenta un'importante risorsa per la comunità, un luogo in cui lo sport, la cultura e il divertimento si incontrano, promuovendo valori di integrazione e benessere per tutti i cittadini.

Guarda il video

IL VIDEO-SERVIZIO