'Trieste by night, qual è il tuo giro ideale tra bar e club?', i giovani rispondono (VIDEO)

'Trieste by night, qual è il tuo giro ideale tra bar e club?', i giovani rispondono (VIDEO)

Un sabato sera dal sapore d’estate ha animato il cuore di Trieste con “Tu vuò fa l’Aperitivo”, la festa firmata Mashup Squad che il 3 maggio ha trasformato il locale Le Vele di via Gioacchino Rossini in un beach club urbano, tra musica, cocktail e una travolgente voglia di stare insieme. Un evento pensato per la Bavisela Edition che ha richiamato tantissimi giovani, riempiendo il locale di sorrisi, balli e colori.

Dietro la consolle, a far muovere e cantare il pubblico, c’erano John DJ e Jodi Vivoda, capaci di creare un’atmosfera contagiosa con un mix di ritmi estivi e hit da club, accompagnati da luci soffuse e drink freschi. L’aperitivo è diventato subito festa, in un crescendo di energia che ha coinvolto tutte le generazioni.

A raccontare tutto questo sul campo c’era anche la redazione di Trieste Cafe, media partner ufficiale dell’evento, presente con microfoni, telecamere e tante domande ai partecipanti. Ne è uscito un piccolo spaccato della vita notturna triestina, tra abitudini, desideri e qualche critica costruttiva.

«A me piacciono i bar in zona Ponte Rosso, sono più animati, c’è gente di ogni età», racconta una ragazza. Un ragazzo arrivato da fuori città osserva: «Non sono di Trieste, ma qui si sente il movimento, la gente c’è, l’ambiente è bello». C’è chi ama passare dal canale al Dome o al Bar H, e chi parte dall’Antica Sartoria per poi vedere dove porta la notte.

Ma non manca anche qualche nota dolente: «Come club, a Trieste proprio niente. Nel weekend vado a Udine», dice una ragazza. Altri parlano del mare come valore aggiunto, come simbolo della città, «un buon souvenir da regalare ai turisti». E se qualcuno sogna di tornare presto al Base di Sistiana, altri ammettono di non conoscerlo nemmeno.

L’evento è stato organizzato in collaborazione con ESN Trieste e Associazione LAM, da anni attive nel promuovere occasioni di socialità per studenti e giovani. Il risultato è stato un mix ben riuscito di musica, socialità e racconto urbano.

DI SEGUITO LE VIDEO-INTERVISTE

RIPRODUZIONE RISERVATA