Alla scuola Roli inaugurato il nuovo campo da basket decorato dagli studenti del Max Fabiani

Alla scuola Roli inaugurato il nuovo campo da basket decorato dagli studenti del Max Fabiani

La sicurezza, l’arte e lo sport si incontrano nel nuovo campo da basket e baskin dell’Istituto comprensivo Roli di Borgo San Sergio, inaugurato questa mattina alla presenza dell’assessore allo Sport Elisa Lodi, dell’assessore all’Educazione Maurizio De Blasio, del dirigente scolastico Marco Cucinotta, del presidente della Cassa Edile di Trieste Marcello Dell’Erba e del direttore della Scuola Edile Walter Lorenzi.

L’iniziativa è il risultato del progetto “We love safety FVG”, giunto alla sua terza edizione, che ha coinvolto oltre 1000 studenti di 24 istituti scolastici del Friuli Venezia Giulia in un percorso formativo e creativo dedicato alla sicurezza.

Il campo della scuola Roli, ora trasformato in una grande opera di arte urbana, porta la firma dei ragazzi del Liceo Artistico Max Fabiani di Trieste, vincitori dell’edizione goriziana del concorso, con il progetto “Stay safe together”, ideato dagli studenti Asia Zeriul, Casteneda Esteban Mopan, Emanuele Riccio e Francesco Focassi, con la collaborazione del docente Antonio Freni e il coordinamento dell’artista Mattia Campo Dall’Orto.

un’opera che unisce sicurezza, creatività e inclusione

La nuova decorazione orizzontale colora il campo di basket e baskin con tonalità vivaci e segni dinamici, ispirati alla “Creazione” di Michelangelo, dove due braccia in procinto di toccarsi diventano simbolo di aiuto reciproco e responsabilità condivisa.
Il messaggio è chiaro: la sicurezza non è solo una regola, ma un gesto di comunità, un atto di fiducia nel gruppo e nella collaborazione.

Il progetto è stato realizzato grazie al sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, delle quattro Casse Edili e delle Scuole Edili regionali, con il patrocinio dei Comuni di Trieste, Udine, Pordenone e Gorizia e il contributo dell’associazione ZioPino Baskin Udine e dell’azienda Ivicolors / Univer vernici by PPG, che ha fornito i materiali per la decorazione.

le parole delle istituzioni

Durante l’inaugurazione, l’assessore Elisa Lodi ha espresso grande soddisfazione:
«È una bellissima iniziativa, realizzata con la collaborazione della Scuola Edilmaster e dell’Istituto Max Fabiani. Un progetto che il Comune di Trieste ha sostenuto fin da subito perché trasmette, attraverso un linguaggio creato dai giovani, messaggi fondamentali legati al tema della sicurezza. Ora gli studenti della scuola Roli potranno usufruire di un campo nuovo, bello e soprattutto significativo».

L’assessore Maurizio De Blasio ha aggiunto:
«In questo progetto si intrecciano in modo virtuoso tanti elementi fondamentali: istruzione ed educazione, sport e inclusione, collaborazione tra enti, sicurezza sul lavoro e arte. È un lavoro complesso ma profondamente creativo, un dono prezioso non solo per la scuola Roli ma per tutta la città».

Anche il presidente della Cassa Edile di Trieste, Marcello Dell’Erba, ha voluto sottolineare il valore innovativo del progetto:
«Siamo riusciti a triangolare giovani, creatività, spazi pubblici e sicurezza, spostando il concetto da “security” a “safety”, cioè verso la promozione di stili di vita sani e sicuri nella quotidianità. Questo disegno colorerà la scuola Roli e sarà un simbolo concreto di responsabilità e consapevolezza collettiva».

un messaggio per la città e per le nuove generazioni

Il nuovo campo “Stay safe together” non è solo un luogo di sport ma un laboratorio di cittadinanza attiva, dove l’arte incontra la formazione e la sicurezza diventa cultura condivisa.
Con questo progetto, Trieste si conferma ancora una volta una città capace di fare rete tra istituzioni, scuole e giovani, trasformando un messaggio educativo in un segno visibile nel cuore del quartiere.
Il campo della scuola Roli diventa così un esempio concreto di come la bellezza, la sicurezza e la partecipazione possano costruire una città più consapevole e inclusiva.