San Nicolò in visita alla 101ª edizione della Fiera: festa e tradizione in viale XX Settembre

San Nicolò in visita alla 101ª edizione della Fiera: festa e tradizione in viale XX Settembre

Nel pomeriggio di venerdì 6 dicembre, San Nicolò, vestito con il tradizionale abito da vescovo, ha fatto visita alla 101ª edizione della Fiera di San Nicolò, uno degli appuntamenti più amati dai triestini. Ad accompagnarlo, le note festose degli artisti del complesso bandistico Breg di Dolina, che hanno contribuito a creare un’atmosfera magica e coinvolgente.

Un itinerario tra tradizione e festa
San Nicolò ha passeggiato lungo l’area pedonale che ospita la fiera, da largo Don Bonifacio fino all’intersezione tra viale XX Settembre e via Domenico Rossetti, salutando grandi e piccoli e immergendosi nell’allegria della festa.

La Fiera prosegue fino all’8 dicembre
La Fiera di San Nicolò, attiva dal 9:00 alle 21:00, continua a offrire una vasta selezione di prodotti, idee regalo e specialità culinarie, attirando migliaia di visitatori ogni anno. L’evento, ormai giunto alla sua 101ª edizione, è una vera e propria celebrazione della tradizione e dello spirito natalizio triestino.

Un appuntamento che unisce la città
La visita di San Nicolò, simbolo di generosità e protezione, ha arricchito ulteriormente questa storica manifestazione, rinnovando il legame tra il Santo e la comunità locale. La sua presenza ha reso ancora più speciale questa edizione della fiera, confermandone il valore culturale e sociale per Trieste e i suoi cittadini.

Non resta che approfittare del fine settimana per immergersi nella magia della Fiera di San Nicolò, che rimarrà aperta fino a domenica 8 dicembre, regalando momenti di festa e tradizione a tutte le famiglie.